indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
4 Mar [18:13]

3 domande a… François Duval

Non sarà lui il più giovane pilota della storia dei rally ad essersi imposto in un'appuntamento del mondiale: la possibilità di mostrarsi ancor più precoce del leggendario Henri Toivonen - primo al Rac dell'80, a ventiquattro anni, due mesi e venticinque giorni - l'ha persa definitivamente facendosi sorprendere all'ultimo Montecarlo da una schiena d'asino particolarmente accentuata. Ma a ventiquattro anni e quattro mesi, François Duval è comunque il più giovane dei piloti in servizio permanente effettivo nella serie iridata. E uno dei pochi che in questo primissimo scorcio della stagione ancora non è andato a punti.

- Come ti trovi in seno alla squadra Citroen?
“Ho scoperto un ambiente diverso a quello nel quale ero abituato a lavorare fino alla fine della scorsa stagione. Alla Citroen c'è molto dialogo con i piloti ai quali vengono continuamente chieste informazioni ed è una cosa che per me, di natura piuttosto taciturno, non è necessariamente un vantaggio. Resta il fatto che sono perfettamente convinto di dover cambiare il mio comportamento e conto di riuscire a farlo molto presto!”.

- L'anno passato, in Messico, hai chiuso al secondo posto. Cosa ricordi?
“Un Paese accogliente, abitato da gente molto simpatica che ci ha accolto con gioia. E un rally organizzato in modo impeccabile. Il fatto di essere finito dietro a Markko Martin in una gara che tutti noi scoprivamo per la prima volta mi ha ovviamente soddisfatto parecchio”.

- Qual è il tuo obiettivo immediato?
“Detto che evito con cura di mettermi addosso pressioni supplementari, in una gara che a me ricorda il Rally d'Argentina so di non poter esagerare e, soprattutto, di raccogliere punti importanti per la Citroen. Per riuscirci, devo trovare in fretta un buon ritmo e sperare di non essere bersaglio della sfortuna”.