Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
5 Mar [18:30]

Al Tutta Terra Toscana Broccoli spaventa Grossi

Come da copione è stato Pucci Grossi il mattatore della prima giornata di gara al Tutta Terra Toscana, prova d’apertura del Trofeo Rally Terra. Il pilota riminese e il fido Alessandro Pavesi non hanno lasciato scampo agli avversari vincendo di forza i primi quattro tratti cronometrati. Ma proprio quando tutto lasciava presagire una galoppata solitaria, la rottura di un semiasse sulla Peugeto 206 WRC favoriva il recupero di uno scatenato e determinato Alessandro Broccoli che è stato capace di portare la sua Lancer Gruppo N al via dell’ultima speciale odierna con 3” di vantaggio sull’avversario. Subito recuperati da Grossi, dopo che gli uomini del Racing Lions erano riuscito a sistemare il guasto al parco assistenza. Il duello tra i due riprenderà domani mattina con la disputa di altre quattro prove speciali per quarantadue chilometri complessivi. Attardato Peter Zanchi l’altro pilota al via con una WRC, il milanese ha sofferto di problemi alla convergenza sulla sua Focus. Mentre la palma della sfortuna va ad Emanuele Dati che con la sua Ford Focus era uno dei favoriti della vigilia. Ma il versiliese non è nemmeno e partito a causa di problemi alla gestione elettronica della turbina.
Alle spalle dei primi segue una muta scatenate di Mitsubishi Evo VIII. Al quarto posto ha infatti chiuso il livornese Luca Baldini, seguito da Vareno Grassini e da Alex Fiorio. Il pilota di Torino è stato rallentato proprio all’inizio da problemi di elettronica. Ancora Mitsubishi per chiudere i primi dieci, quelle di Nico Caldarola, Walter Pierangioli e Daniele Battistini. Tra le vetture a due ruote motrici in testa c’è la Fiat Punto Abarth del sammarinese Jader Vagnini davanti alla Renault Clio Williams Gruppo A del romano Ruggeri.

Classifica assoluta dopo 7 prove speciali
1. Grossi – Pavesi (Peugeot 206 Wrc) in 59’28”2; 2. Broccoli–Armellini (MItusbishi Evo VII) a 13”9; 3. Zanchi–D’Esposito (Ford Focus Wrc) a 59”5; 4. Baldini–Agostinelli (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 1’53”6; 5. Grassini–Rugi (Mitsubishi Lancer Evo VIIII) a 1’55”6; 6. Fiorio–Cantoni (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 2’08”9; 7. Caldarola–Cecchini (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 2’15”6; 8. Carta–Segir (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 2’46”7; 9. Pierangioli–Cicognini (Mitsubishi Lancer Evo VIII) a 3’24”5; 10. Battistini–Morganti ( Mitsubishi Evo VII) a 3’41”8