E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
4 Mag [17:59]

A Sanremo sono pronti per il Rally Classic,
ma ora vogliono riprendersi il mondiale!

C'è un lungo fil rouge che lega Sanremo ai rally. Ed è robusto, indissolubile. A ribadirlo una volta di più è stato Igor Varnero nel corso della conferenza-stampa indetta a Villa Zirio dall'amministrazione comunale per presentare la terza edizione del Sanremo Rally Classic: "Come il Rallye Sanremo e il Sanremo Storico",ha detto l'Assessore al Turismo della Città dei Fiori - anche il Classic è una manifestazione ormai ben radicata ed ha pieno diritto ad un posto fra quelle appoggiate dall'amministrazione di cui faccio parte".
Nel corso del suo intervento, Varnero ha anche ribadito di non aver affatto rinunciato all'idea di riportare il Campionato del Mondo a Sanremo: "Sto seguendo con molta attenzione l'evolversi della situazione, so che presto l'automobilismo sportivo italiano avrà un nuovo governo e aspetto solo la nomina dei nuovi dirigenti per prendere tutti i contatti necessari a dare concretezza a quello che fino a qualche mese fa poteva sembrare solo un sogno".
Parole decise, le sue. Alle quali hanno fatto seguito le dichiarazioni di Adolfo Rava, patron della SanremoRally, e di Sergio Maiga, presidente dell'Automobile Club Sanremo, pronti a far osservare che la collaborazione fra la struttura che organizza lo Storico e il Classic, e l'ente che organizza il Sanremo è sempre più stretta. E che sarà totale quando il sempre più traballante potere sportivo nazionale farà marcia indietro. "Per rimediare - ha detto Rava fuori dai denti - a quello che è stato a tutti gli effetti uno scippo".
Intanto il conteggio alla rovescia per il lancio in orbita della prova valida per il Fia Trophy for Historic Regularity Rallies va avanti. La maratona riservata alle "nonnine sprint" che hanno fatto la storia delle corse su strada partirà nel pomeriggio di sabato prossimo da Sanremo con il consueto prologo nell'entroterra del ponente ligure. Domenica 8 la prima tappa da Sanremo a Montecatini, lunedì 9 la seconda da Montecatini ad Arezzo, martedì 10 la terza da Arezzo a Montecatini e, nella notte fra mercoledì e giovedì il gran finale con lo svolgimento della celeberrima doppia Ronde attraverso Ceriana, Baiardo, Apricale, Perinaldo e San Romolo. In tutto, mille e ottocento chilometri punteggiati da venti test di regolarità.