World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
5 Mag [19:11]

Rautiainen critica
il Rally Sardinia

In una intervista apparsa sul sito internet Rally-Live, Timo Rautiainen cognato e copilota di Marcus Gronholm ha duramente criticato l'organizzazione del recente Rally Italia Sardinia: "È evidente che gli organizzatori italiani hanno fatto il tentativo di migliorare le cose rispetto all'anno prima ma non ci sono riusciti", ha detto il finlandese, che poi ha continuato "le speciali sono risultate più lente e in condizioni più brutte. Non voglio dire che l'organizzazione sia stata peggiore, ma certamente non migliore rispetto al 2004. Ho verificato tanti piccoli dettagli che dimostrano che non è stato usato il buon senso. Insomma, non è certamente il nostro rally preferito, come direi che non è il preferito di nessun pilota...".
"Per non parlare poi dei piloti Junior. Per loro il rally è stato un vero e proprio calvario. Quando abbiamo visto il percorso di gara, così pieno di buche e rotaie, io e Marcus ci siamo chiesti cosa avrebbero potuto fare le vetture Super 1600 su un terreno così...".

Rautiainen poi ha usato parole forti anche verso la regola del SuperRally, cioè la possibiltà di rientrare in gara il giorno seguente ad un ritiro.
"Penso che così com'è il SuperRally sia soltanto ridicolo! E faccio un esempio. In Sardegna Harri Rovanpera ha fatto una gara stupenda ma non ha marcato nessun punto, per contro Gardemeister che è stato autore di una prestazione mediocre ha beneficiato dei punti del quinto posto. Desolante".
"Il fatto che gli spettatori possano sempre vedere il numero maggiore di vetture è una buona cosa"
, conclude Rautiainen "ma bisogna trovare una soluzione differente per i piloti che portano a termine i tre quarti di gara e quelli che abbandonano nella prima tappa...”.