formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
29 Set [18:56]

A Sanremo vince Rossetti
ma è Basso a far festa

Con il secondo posto al 49° Rally di Sanremo, Giandomenico Basso e Mitia Dotta su Grande Punto Abarth, si aggiudicano il titolo italiano Piloti con una gara d’anticipo e permettono alla Casa italiana di portarsi in testa alla classifica Costruttori davanti a Mitsubishi.
Nella corsa ligure, penultimo appuntamento della serie tricolore, il primo posto è stato ottenuto da Luca Rossetti (nella foto) con uno scarto minimo nei confronti di Basso: appena 8”7.
Durante la seconda tappa Basso ha preferito mantenere il secondo posto, che gli avrebbe comunque consentito di cucirsi addosso il suo primo scudetto, piuttosto che rischiare per agguantare il successo in gara.
Ovviamente molto soddisfatto Giandomenico Basso: “Il successo nel Campionato Italiano – ha detto – mancava nel mio curriculum. Dopo l’Europeo e l’Intercontinental sono contento di aver vinto davanti al pubblico di casa una serie davvero molto combattuta. Ringrazio tutta la squadra che ha avuto fiducia in me e i partner tecnici BF Goodrich per i pneumatici e Fpt per i motori”.
Ottima prestazione anche per il giovane Umberto Scandola, che con Guido D’Amore ha concluso quarto dopo essersi aggiudicato due prove speciali sulle dieci disputate: una nella prima tappa e una nella seconda. Una bella progressione che gli ha permesso di risalire di quattro posizioni.
Dopo la foratura e la toccata di ieri, Andrea Navarra e Dario D’Esposito sono riusciti a rimontare dal 14° al 10° posto, raggranellando un punto nella classifica Piloti dell’Intercontimental Rally Challenge, che li vede al secondo posto, appaiati al francese Vouilloz (Peugeot).
Per quanto riguarda l’Intercontinental Rally Challenge, la prossima prova è il Rally du Valais, che si disputa dal 25 al 27 ottobre.

La classifica finale

1. Rosetti-Chiarcossi (Peugeot 207) in 2.31’32”0
2. Basso-Dotta (Grande Punto Abarth) a 8”7
3. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207) a 29”8
4. Scandola-D’Amore (Grande Punto Abarth) a 1’31”1
5. Andreucci-Andreussi (Mitsubishi Lancer) a 1’52”2
6. Garcia Ojeda-Barrabes (Peugeot 207) a 1’58”1
7. Longhi-Imerito (Subaru Impreza) a 2’12”3;
8. Panizzi-Panseri (Peugeot 207) a 2’16”4
9. Aghini-Cerrai (Subaru Impreza) a 2’20”9
10. Navarra-D’Esposito (Grande Punto Abarth) a 2’40”1

Classifica Piloti Campionato Italiano Rally

1. Giandomenico Basso (Grande Punto Abarth) punti 70; 2. Luca Rossetti (Peugeot 207) 61; 3. Paolo Andreucci (Mitsubishi Lancer) 58; 4. Andrea Aghini (Subaru Impreza) 32; 5. Luca Cantamessa (Mitsubishi Lancer) 30

Classifica Piloti Intercontinental Rally Challenge

1. Garcia-Ojeda (Peugeot) SPA 39; 2. Navarra (Abarth) ITA e Vouilloz (Peugeot) FRA 32; 4. Rossetti (Peugeot) ITA 20; 5. Basso (Abarth) ITA 18; 6. Alen (Abarth) FIN 15; 7. Casier (Peugeot) BEL 13; 8. Scandola (Abarth) ITA 9.

Classifica Costruttori Intercontinental Rally Challenge

1. Peugeot punti 96; 2. Abarth punti 79; 3. Mitsubishi 47; 4. Citroen 4.