gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
29 Set [18:56]

A Sanremo vince Rossetti
ma è Basso a far festa

Con il secondo posto al 49° Rally di Sanremo, Giandomenico Basso e Mitia Dotta su Grande Punto Abarth, si aggiudicano il titolo italiano Piloti con una gara d’anticipo e permettono alla Casa italiana di portarsi in testa alla classifica Costruttori davanti a Mitsubishi.
Nella corsa ligure, penultimo appuntamento della serie tricolore, il primo posto è stato ottenuto da Luca Rossetti (nella foto) con uno scarto minimo nei confronti di Basso: appena 8”7.
Durante la seconda tappa Basso ha preferito mantenere il secondo posto, che gli avrebbe comunque consentito di cucirsi addosso il suo primo scudetto, piuttosto che rischiare per agguantare il successo in gara.
Ovviamente molto soddisfatto Giandomenico Basso: “Il successo nel Campionato Italiano – ha detto – mancava nel mio curriculum. Dopo l’Europeo e l’Intercontinental sono contento di aver vinto davanti al pubblico di casa una serie davvero molto combattuta. Ringrazio tutta la squadra che ha avuto fiducia in me e i partner tecnici BF Goodrich per i pneumatici e Fpt per i motori”.
Ottima prestazione anche per il giovane Umberto Scandola, che con Guido D’Amore ha concluso quarto dopo essersi aggiudicato due prove speciali sulle dieci disputate: una nella prima tappa e una nella seconda. Una bella progressione che gli ha permesso di risalire di quattro posizioni.
Dopo la foratura e la toccata di ieri, Andrea Navarra e Dario D’Esposito sono riusciti a rimontare dal 14° al 10° posto, raggranellando un punto nella classifica Piloti dell’Intercontimental Rally Challenge, che li vede al secondo posto, appaiati al francese Vouilloz (Peugeot).
Per quanto riguarda l’Intercontinental Rally Challenge, la prossima prova è il Rally du Valais, che si disputa dal 25 al 27 ottobre.

La classifica finale

1. Rosetti-Chiarcossi (Peugeot 207) in 2.31’32”0
2. Basso-Dotta (Grande Punto Abarth) a 8”7
3. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207) a 29”8
4. Scandola-D’Amore (Grande Punto Abarth) a 1’31”1
5. Andreucci-Andreussi (Mitsubishi Lancer) a 1’52”2
6. Garcia Ojeda-Barrabes (Peugeot 207) a 1’58”1
7. Longhi-Imerito (Subaru Impreza) a 2’12”3;
8. Panizzi-Panseri (Peugeot 207) a 2’16”4
9. Aghini-Cerrai (Subaru Impreza) a 2’20”9
10. Navarra-D’Esposito (Grande Punto Abarth) a 2’40”1

Classifica Piloti Campionato Italiano Rally

1. Giandomenico Basso (Grande Punto Abarth) punti 70; 2. Luca Rossetti (Peugeot 207) 61; 3. Paolo Andreucci (Mitsubishi Lancer) 58; 4. Andrea Aghini (Subaru Impreza) 32; 5. Luca Cantamessa (Mitsubishi Lancer) 30

Classifica Piloti Intercontinental Rally Challenge

1. Garcia-Ojeda (Peugeot) SPA 39; 2. Navarra (Abarth) ITA e Vouilloz (Peugeot) FRA 32; 4. Rossetti (Peugeot) ITA 20; 5. Basso (Abarth) ITA 18; 6. Alen (Abarth) FIN 15; 7. Casier (Peugeot) BEL 13; 8. Scandola (Abarth) ITA 9.

Classifica Costruttori Intercontinental Rally Challenge

1. Peugeot punti 96; 2. Abarth punti 79; 3. Mitsubishi 47; 4. Citroen 4.