indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
15 Mar [18:19]

A Zanchi-D'Esposito il 3° Elba Rally Ronde

Con tre successi sui quattro passaggi sulla prova speciale “Parata-Falconaia”, Peter Zanchi e Dario D’Esposito sulla Subaru Impreza Wrc del team Aimont Racing sono i vincitori del 3° Rallye Elba Ronde. Zanchi, che tornava a correre all’Isola D’Elba a distanza di quindici anni, ha raccolto il testimone dal compagno di team Eugenio Mannarino, vincitore dello scratch d’apertura ma uscito di strada nel secondo giro.
“Mi sono davvero divertito – ha detto il pilota milanese all’arrivo – la prova speciale era veramente bella, così come la formula di effettuare due speciali la sera e due la mattina. Correre all’Elba, poi, ha sempre un fascino particolare”.

Alle spalle di Zanchi è giunto il pilota locale Emanuele Mannoni, in coppia con Micaela Adriani su Peugeot 206 Wrc della Gma: Mannoni recrimina qualche secondo perso a causa di due partenze errate in ps, ma la sua gara, la prima al volante di una vettura Wrc, rimane comunque importante. Il podio si completa con la Skoda Fabia Wrc di Giovanni Galleni e Alessandro Floris, autori di qualche imperfezione nei primi passaggi, che sono riusciti a strappare proprio sull’ultima speciale il terzo posto a Luca Baldini il quale, alla prima uscita sull’asfalto con la Peugeot 207, si è imposto fra le vetture S2000 davanti al “deb” Armando Colombini.

Perfetta e da applausi la gara dei fratelli David e Daniel Giacomelli, elbani doc, che con la Renault Clio Williams–Rallypoint hanno centrato la sesta posizione assoluta e la vittoria fra le due ruote motrici, nonostante un bel plotone di S1600 al via. Alle loro spalle un altro giovane elbano, Francesco Bettini, sempre veloce sulle strade di casa. In gruppo N, dopo i ritiri di Enrico Riccardi ed Alessandro Gori per problemi meccanici, la vittoria è andata a Daniele Fogli su Renault Clio RS.

All’appello sul palco d’arrivo di Porto Azzurro sono mancati protagonisti importanti come il già citato Mannarino, il campione del mondo di ciclismo Paolo Bettini, in coppia con Franco Ballerini, uscito di strada già sul primo crono, e Leonardo Tucci, fermo per problemi alla frizione della Peugeot 206 Wrc.

La classifica finale

1. Zanchi-D’Esposito (Subaru impreza Wrc) in 23’08”1
2. Mannoni-Adriani (Peugeot 206 Wrc) a 10”9
3. Galleni-Floris (Skoda Fabia Wrc) a 36”6
4. Baldini-Agostinelli (Peugeot 207 S2000) a 38”9
5. Colombini-Innocenti (Peugeot 207 S2000) a 52”
6. Giacomelli-Giacomelli (Renault Clio Williams)a 1’03”9
7. Bettini-Priori (Renault Clio Williams)a 1’12”4
8. Anselmi-Barbadori (Renault Clio 1600) a 1’13”6;
9. Mannini-Mugnaini (Toyota Corolla Wrc) a 1’22”9;
10. Bronzi-Puccetti (Renault Clio Williams) a 1’26”2