15 Mar [14:48]
Rally di Cipro - Finale
Cinquanta volte Loeb
"C’est incroyable, è incredibile...". Sébastien Loeb ancora non sembra rendersi conto della straordinaria giornata che lo proietta per l'ennesima volta nella storia. Cinquanta vittorie iridate sono una cifra enorme, soprattutto al pensiero che si ingrosserà ancora tanto. Tantissimo. Almeno fino a quando l'incredibile alsaziano sarà al via del Mondiale o, in alternativa, quando si paleserà un pilota in grado di metterlo in difficoltà.
A Cipro, per l'ennesima volta, l'Extraterrestre ha fatto gara a sè. Letteralmente demolita (o annichilita...) la concorrenza, il primo giorno, quando correre con le gomme da terra sull'asfalto era un'esperienza da uomini veri, il cinque volte campione del mondo ha poi cominciato a far di conto, controllando a proprio piacimento gli avversari.
Primo tra tutti Mikko Hirvonen, al quale va riconosciuto il merito di lottare sempre e comunque, nonostante il distacco in classifica cominci ad essere sempre più preoccupante. Anche, e questo preoccuperà soprattutto Malcolm Wilson, nella classifica Costruttori, visto l'ennesimo errore del giovane Latvala il quale, in questo 2009, non riesce a trovare il ritmo giusto.
Le note liete in questa occasione arrivano anche dalla superba prestazione cui è stato protagonista Petter Solberg, capace addirittura di issarsi sino al gradino più basso del podio, relegando la Citroen C4 ufficiale di Dani Sordo in quarta posizione. Una prestazione questa, che la dice lunga sulla classe e la "fame" agonistica dell'"Hollywood" norvegese.
La classifica finale
1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 4.50’34”7
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 27”2
3. Solberg-Mills (Citroen Xsara Wrc) a 1’49”4
4. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 2’26”3
5. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 6’41”0
6. Rautenbach-Barritt (Citroen C4 Wrc) a 11’11”9
7. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 13’18”5
8. Al Qassimi-Orr (Ford Focus Wrc) a 13’44”1
9. Sandell-Axelsson (Skoda Fabia S2000) a 19’36”6
10. Araujo-Ramalho (Mitsubishi Lancer Evo IX)) a 19’54”9
La classifica piloti
1. Loeb 30, 2. Hirvonen 22, 3. Sordo 17, 4. H. Solberg 10, 5. P. Solberg 9, 6. Wilson 8, 7. Latvala 6, 8. Atkinson 4, 9. Ogier e Rautenbach 3.
La classifica Costruttori
1. Citroen 48, 2. Ford 32, 3. Stobart 22, 4. Citroen Junior 11, 5. Munchi's 3.