GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
9 Feb [20:42]

AL Liburna Ronde Terra
Manfrinato fa il duro

La terza gara della serie Raceday Ronde Terra, la 1^ Liburna Ronde Terra è stata molto combattuta e le condizioni atmosferiche hanno reso la competizione decisamente difficile. In testa alla classifica si sono alternati il veneto Manfrinato e il livornese Battistini, che hanno vinto due passaggi a testa. Alla fine hanno avuto la meglio Giovanni Manfrinato e il figlio Michele (Mitsubishi Lancer Evo IX) seguiti da Daniele Battistini e Giacomo Morganti (Peugeot 207 S2000), terzo "Dedo"-Daddoveri (Peugeot 207 S2000).

Tra i partecipanti a Raceday Ronde Terra, nella classifica della gara hanno terminato in testa i fiorentini Paolo Ciuffi e Mirko Goggioli (Peugeot 206 WRC), seguiti da Bruno Bentivogli – Iacopo Innocenti (Subaru Impreza) e terzi Michele Piccoletto – Gianni Marchi (Mitsubishi Lancer Evo VIII).

I 90 equipaggi verificati, dei quali 46 partecipanti a Raceday Ronde Terra, sono partiti questa mattina alle ore 07.30 in una mattinata fredda e piovosa. La pioggia caduta incessantemente per tutta la settimana aveva reso il percorso di gara piuttosto morbido e a tratti allagato, per cui sono stati necessari alcuni interventi da parte della Scuderia Livorno Rally per sistemare il tracciato. Il primo e il quarto passaggio sulla prova speciale Santa Luce, prova storica nella storia del rallysmo italiano avendo fatto parte del Rally Sanremo Mondiale, sono stati vinti da Manfrinato, mentre il secondo e terzo passaggio da uno scatenato Battistini. Già al secondo passaggio il tracciato reso fangoso dalla pioggia, che non ha mai smesso di cadere su tutti i 10 km del tratto cronometrato, ha cominciato a presentare profondi solchi. Il terzo e quarto passaggio in prova sono stati piuttosto difficoltosi e hanno impegnato a fondo piloti e vetture.

All'arrivo Giovanni Manfrinato ha dichiarato: "E' stata dura, una gara per piloti veri, per cui è proprio una bella soddisfazione da condividere con Michele".

Paolo Ciuffi (nella foto sul podio), alla sua seconda vittoria nella serie Raceday Ronde Terra, la prima è stata la Ronde delle Marche dove aveva vinto anche la gara, ha dichiarato: "Sono abbastanza soddisfatto, ma la gara è stata veramente dura. Non sono riuscito a mantenere il ritmo che speravo, ma la vettura andava bene e devo ringraziare moltissimo anche il team Friul Motor, tutti ragazzi giovanissimi e molto bravi. Devo dire anche che questa tipologia di gare è veramente interessante, cosa che è stata dimostrata anche dall'interesse che ha suscitato e dalle adesioni, vedremo se verrà ripetuta. Ora ci prepareremo alla finale di Raceday Ronde Terra il Valtiberina".

L'articolo completo è consultabile all'interno del Magazine Italiaracing al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 24