formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
9 Feb [20:42]

AL Liburna Ronde Terra
Manfrinato fa il duro

La terza gara della serie Raceday Ronde Terra, la 1^ Liburna Ronde Terra è stata molto combattuta e le condizioni atmosferiche hanno reso la competizione decisamente difficile. In testa alla classifica si sono alternati il veneto Manfrinato e il livornese Battistini, che hanno vinto due passaggi a testa. Alla fine hanno avuto la meglio Giovanni Manfrinato e il figlio Michele (Mitsubishi Lancer Evo IX) seguiti da Daniele Battistini e Giacomo Morganti (Peugeot 207 S2000), terzo "Dedo"-Daddoveri (Peugeot 207 S2000).

Tra i partecipanti a Raceday Ronde Terra, nella classifica della gara hanno terminato in testa i fiorentini Paolo Ciuffi e Mirko Goggioli (Peugeot 206 WRC), seguiti da Bruno Bentivogli – Iacopo Innocenti (Subaru Impreza) e terzi Michele Piccoletto – Gianni Marchi (Mitsubishi Lancer Evo VIII).

I 90 equipaggi verificati, dei quali 46 partecipanti a Raceday Ronde Terra, sono partiti questa mattina alle ore 07.30 in una mattinata fredda e piovosa. La pioggia caduta incessantemente per tutta la settimana aveva reso il percorso di gara piuttosto morbido e a tratti allagato, per cui sono stati necessari alcuni interventi da parte della Scuderia Livorno Rally per sistemare il tracciato. Il primo e il quarto passaggio sulla prova speciale Santa Luce, prova storica nella storia del rallysmo italiano avendo fatto parte del Rally Sanremo Mondiale, sono stati vinti da Manfrinato, mentre il secondo e terzo passaggio da uno scatenato Battistini. Già al secondo passaggio il tracciato reso fangoso dalla pioggia, che non ha mai smesso di cadere su tutti i 10 km del tratto cronometrato, ha cominciato a presentare profondi solchi. Il terzo e quarto passaggio in prova sono stati piuttosto difficoltosi e hanno impegnato a fondo piloti e vetture.

All'arrivo Giovanni Manfrinato ha dichiarato: "E' stata dura, una gara per piloti veri, per cui è proprio una bella soddisfazione da condividere con Michele".

Paolo Ciuffi (nella foto sul podio), alla sua seconda vittoria nella serie Raceday Ronde Terra, la prima è stata la Ronde delle Marche dove aveva vinto anche la gara, ha dichiarato: "Sono abbastanza soddisfatto, ma la gara è stata veramente dura. Non sono riuscito a mantenere il ritmo che speravo, ma la vettura andava bene e devo ringraziare moltissimo anche il team Friul Motor, tutti ragazzi giovanissimi e molto bravi. Devo dire anche che questa tipologia di gare è veramente interessante, cosa che è stata dimostrata anche dall'interesse che ha suscitato e dalle adesioni, vedremo se verrà ripetuta. Ora ci prepareremo alla finale di Raceday Ronde Terra il Valtiberina".

L'articolo completo è consultabile all'interno del Magazine Italiaracing al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 24