formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
14 Giu [14:17]

Acropoli finale
Il giorno di Hirvonen

La giornata conclusiva del Rally di Grecia, seppur amputata di un impegno cronometrato, nulla ha cambiato, e Mikko Hirvonen può finalmente togliersi la scimmia dalla spalla. Una vittoria che porta il finlandese a soli sette punti da Loeb nel campionato piloti.

Con il terzo posto di Jari-Matti Latvala si è anche consumato il quasi cappotto di Ford ai danni della Citroen "orfana", nell'occasione, del gran capo Olivier Quesnel il quale ha diretto le operazioni dello squadrone Peugeot a Le Mans.

Per la seconda volta consecutiva nella stagione, gli uomini della Rossa Armata di Versaiiles hanno dovuto mangiare la polvere degli avversari e solo la bella prova di Sébastien Ogier può in addolcire la pillola. Il secondo posto del giovane dello Junior Team è infatti un risultato storico.

Numerosi gli abbandoni, a cominciare da quello di Petter Solberg che non è riuscito a ripartire al via dell'ultimo giorno per via di una sospensione rotta.

La classifica finale

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) in 4.09'42"5
2. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 1'12"9
3. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 1'45"
4. Villagra-Diaz (Ford Focus Wrc) a 3’48"3
5. Rautenbach-Barritt (Citroen C4 Wrc) a 3'59"8
6. Al Qassimi-Orr (Ford Focus Wrc) a 7’04"3
7. Ostberg-Moscatt (Citroen C4 Wrc) a 12'24”9
8. Athannoulas-Zakheos (Citroen C4 Wrc) a 12'47"6

Le classifiche iridate

Mondiale Piloti


1. Sebastien Loeb - 55 punti
2. Mikko Hirvonen - 48
3. Daniel Sordo - 31
4. Jari-Matti Latvala - 25
5. Henning Solberg - 21
6. Petter Solberg – 20

Mondiale Costruttori

1. Citroen - 94 punti
2. Ford - 79
3. Stobart Ford - 49
4. Citroen Junior - 24
5. Munchi's Ford - 18