GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
24 Mag [9:50]

Acropolis - Anteprima
Loeb, un tris per Elena?

All’Acropoli ha vinto solo due volte, nel 2005 con la Xsara e nel 2008 con la C4. E sono poche, per uno come lui abituato a collezionare successi in serie un po’ dappertutto. Eppure, quello ellenico è stato un appuntamento chiave nella carriera di Sébastien Loeb. E’ successo nel 2003, quando ancora non era l’Extraterrestre e una leggerezza di Daniel Elena e un calcolo un po’ troppo ottimistico dei consumi da parte degli ingegneri della Citroen lo costrinsero al ritiro alle prime battute.
Alla ricerca di un colpevole a ogni costo, Guy Frequelin provò infatti a convincerlo a scaricare il partner monegasco per continuare l’avventura mondiale con Daniel Grataloup: tentativo respinto, con perdite. Uomo vero, Seb difese con vigore il suo amico e complice e non se ne fece niente. Il seguito è noto: la premiata ditta franco-monegasca ha vinto (quasi) tutto il vincibile e frantumato ogni primato precedente. Non è certo, ma è almeno possibile che a quell’episodio i due ci ripensino nel fine settimana. Se lo faranno, ci rideranno su…

m. mz.