GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
23 Mag [10:06]

Acropolis - Anteprima
Bentornati tempi eroici

Per cominciare, un aperitivo non banale: sono venticinque e passa i chilometri della prova che, giovedì sera, aprirà le danze greche. Ma il piatto forte che i coraggiosi, quasi eroici organizzatori ellenici propongono è per venerdì. E’ un vero tappone, il primo dei tre dell’Acropolis Rally: centosettanta chilometri di prove speciali da mandare giù in una giornata che per protagonisti e comprimari dell’appuntamento mondiale inizierà all’alba delle sei per concludersi verso le nove di sera. Con, in mezzo, solo due mini-assistenze remote di quindici minuti ciascuna nelle quali le eventuali riparazioni potranno essere effettuate utilizzando solo i ricambi che ciascun equipaggio avrà a bordo. E tanto basta a costringere tutti a prendere atto che il rally nella terra degli dei si riappropria del suo glorioso passato, quando davvero già arrivare alla fine era un’impresa.
Il vento, insomma, è finalmente cambiato. Mossa dopo mossa, passo dopo passo, il mondiale torna ad essere quello che non avrebbe mai dovuto smettere di essere: una serie di gare diverse fra loro ma tutte decisamente toste. Con buona pace di David Richards che sognava una serie senz’anima con gare sempre più corte e prove sempre meno speciali.

m. mz.