World Endurance

Button e Jota Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
3 Giu [19:50]

Azzorre - 1. giorno
Lukyanuk di rimonta

Marco Minghetti

Aveva cominciato male la giornata Alexey Lukyanuk. Nel primo impegno sulla terra dell’isola adagiata nell’Atlantico, il russo era infatti arrivato a fine piesse con il muso della sua Fiesta incidentato e con pochissima voglia di parlare. Di solito sorridente e loquace, Lukyanuk era davvero furibondo per aver gettato subito alle ortiche sedici, importantissimi, secondi.
Ma non si è abbattuto il pilota moscovita, tanto che al termine della prima boucle era già risalito in terza posizione alle spalle del solito rivale Kajto Kajetanowicz, e del consistente Sirmacis, mentre Moura da leader era già alle spalle.

Nel proseguo di giornata, poi, la lotta dei due piloti sempre più in lotta tra loro per la leadership del Campionato Europeo, si è fatta davvero serrata, Avanti uno, avanti l’altro, Lukyanuk ha poi piazzato l’assolo vincente, proprio nella ultima prova speciale in programma.
Sui 25,62 chilometri della piesse di Sete Cidades, il russo ha dato il meglio di sè relegando a 12”6 Ricardo Moura, 16”5 Kajetanowicz e 22”4 Sirmacis, vincendo con un margine di quasi 10 secondi la prima giornata di gara. Non esaltante, invece, il venerdì di Giacomo Costenaro che già fuori dalla top ten, con la rottura del servosterzo è alla fine sceso in diciassettesima posizione a 6 minuti dalla vetta.
Agguerritissima anche la lotta nella categoria Junior dove, nel finale, Marijan Griebel è riuscito a scavalcare di appena 4”5 Diogo Gago e di 25”8 l’altro pilota Opel Chris Ingram

La classifica dopo il 1. giorno

1. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 1.20’35”2
2. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) + 9”8
3. Moura-Costa (Ford Fiesta R5) + 40”8
4. Sirmacis-Simins (Skoda Fabia R5) + 1’05”1
5. Meireles-Castro (Skoda Fabia R5) + 3’08”8
6. Fontes-Ponte (Citroen DS3 R5) + 3’24”6
7. Botka-Szeles (Citroen DS3 R5) + 3’37”0
8. Orsak-Smeidler (Ford Fiesta R5) + 3’38”9
9. Jeets-Toom (Skoda Fabia R5) +4’17”5
10. Tlustak-Kucera (Skoda Fabia R5) + 4’21”5