2 Giu [14:32]
Acropolis – Finale
Latvala, finalmente
E pur ragiona… Forse non riesce a far cambiare idea a Walter Rohrl che aveva definito inutile il suo ingaggio, ma Jari-Matti Latvala smentisce i tanti convinti che quando si mette il casco stacca il cervello. In Grecia, in un rally duro e strano, il finlandese con gli occhiali l’ha tenuto ben collegato. Fino alla fine, evitando di tenere giù il piede nella Power Stage anche (e soprattutto) per non rschiare di togliere un punto a Sébastien Ogier che difatti fa suo il bonus più consistente e si mette in tasca tre punti supplementari.
A prendersela calma, nell’ultimo dei quattordici tratti cronometrati sono stati in tanti, quelli che avevano più da perdere che da guadagnare. L’ha fatto Dani Sordo, strapago dell’argento, l’ha fatto Thierry Neuville che tutto poteva fare tranne scupare l’occasione di arrampicarsi sul podio. E l’hanno fatto pure Mads Ostberg e Nasser Al-Attiyah. A darci dnetro, oltre al francese della Volkswagen, ci hanno pensato Evgeny Novikov e Andreas Mikkelsen, rispettivamente secondo e terzo nell’ultima fatica.
A festeggiare questa volta è anche Robert Kubica che vede finalmente il traguardo, ma soprattutto lo fa da dominatore del WRC2. Yuri Protasov, secondo alle spalle del polacco, è infatti finito a oltre un minuto di distacco.
La classifica finale
1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) in 3.31'01”2
2. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 1'50”0
3. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'14”1
4. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 3'55”1
5. Al Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta RS Wrc) a 4'12”6
6. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 5'48”7
7. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 7'22”4
8. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 7'56”2
9. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 8'11”8
10. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 10'10”3
Il campionato
1. Ogier 126, 2. Latvala 74, 3. Loeb 68, 4. Hirvonen 61, 5. Neuville 50, 6. Sordo 47, 7. Ostberg 46, 8. Novikov 31, 9. Al-Attiyah 30, 10. Prokop 27.