formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
2 Mag [11:55]

Adriatico - Dopo PS 5
Scandola scatenato leader

Vincendo cinque prove sulle cinque disputate Umberto Scandola con la Skoda Fabia S2000 conferma di essere velocissimo sulla terra. Buona la corsa del francese Chardonnet che segna nella quarta e quinta prova il secondo tempo dietro al veronese. Il trevigiano Giandomenico Basso prosegue la sua corsa anche se lamenta un po’ di fatica nella guida della Ford FIesta R5. Nella speciale "Colli del Verdicchio", prova che ha aperto le sfide questa mattina, Nicola Caldani è stato protagonista di un'uscita di strada che ha portato lui e la sua Ford Fiesta R5 gommata Hankook a ritirarsi dalla gara. Nella quarta speciale "Castel Sant'Angelo", a causa dell'uscita di strada di Simone Tempestini, è proseguita in trasferimento per gli equipaggi che seguivano il trevigiano. Tra i protagonisti del TRT stretta lotta tra Mauro Trentin e Luigi Ricci a due secondi e quattro decimi di distacco tra il veneto e il bresciano.
Nella quinta prova Stefano Albertini che per una perdita d'olio , già dalla prova precedente è arrivato al controllo stop con un principio d'incendio alla sua Peugeot 208 R5. Ritiro per il bresciano.Tra gli altri ritiri dopo il trasferimento della piesse 3 anche quello di Nittel, Peugeot 208 T16 R5, per un problema all'alternatore.
Nella corsa a due per il tricolore Produzione strada spianata per il reggiano Ivan Ferrarotti da subito, visto il ritiro di Fabrizio Andolfi Jr. per un uscita di strada dalla prima prova di questa mattina.
La classifica dopo la PS 5

1. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia S2000) in 34’22”5
2. Chardonnet-De La Haye( Ford Fiesta R5) a 14”8
3. Basso-Granai (Ford Fiesta R5 LDI) a 27”7
4. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 R5 T16) a 39”7
5. Trentin-De Marco (Peugeot 207 S2000) a 1’25”1
6. Ricci-Pfister (Ford Fiesta R5) a 1’34”6
7. Dettori-Pisano (Skoda Fabia S2000) a 2’22”5
8. Biolghini-Castiglioni (Skoda Fabia S2000) a 2’34”6
9. Ciava-Ciucci (Ford Fiesta R5) a 2’38”1
10. Rendina-Pizzuti (Skoda Fabia S2000) a 2’59”2