formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
21 Set [18:38]

Adriatico - Finale
Scandola, vince guardingo

Guido Rancati

Avanti adagio, quasi indietro. Non tira Umberto Scandola al quale basta transitare sulle ultime piesse per mettere le mani sulla vittoria, non tira Giandomenico Basso che ancor prima della pausa pranzo aveva messo da parte ogni velleità di mettere il sale sulla coda del veronese, non tira Renato Travaglia che pensa al titolo dei terraioli. E non tira neppure Paolo Andreucci che, pur precipitato agli inferi dopo il dritto fra i vigneti, ha bene a mente che gli basta arrivare per incassare punti importanti nella corsa al tricolore. Non è uno spettacolo esaltante, quello che offrono nel pomeriggio i maggiori protagonisti dell'appuntamento sulla terra marchigiana, ma s'è visto ben di peggio nell'italica rallylandia e allora va (quasi) bene anche così.

Ad approfittare dell'impegno ridotto al minimo dei big è Denis Colombini che mette tutti d'accordo nelle tre speciali dell'ultima boucle, scavalca Basso e si porta a casa un secondo posto da incorniciare. A poco più di trenta secondi da Scandola. Il sammarinese è l'eroe di un finale che dice male ad Andrea Nucita, costretto a lasciare sette minuti nel penultimo impegno e a scivolare lontano dalle zone calde. Dietro persino a Ucci che non entra nei dieci, ma per via delle “trasparenze” salva la giornata rastrellando i punti destinati al terzo degli iscritti a quello che – in un passato ormai lontanuccio – era un campionato importante.

La classifica finale

1. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia S2000) in 1.23’44”8
2. Colombini-Furlan (Ford Fiesta R5) a 30”5
3. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5 LDI) a 57"1
4. Pons-Amigo Colon (Ford Fiesta R5) a 1'09”3
5. Travaglia-Ciucci (Peugeot 207 S2000) a 1'20”3
6. Ricci-Pfister (Ford Fiesta R5) a 2'12”2
7. Tempestini-Pulpea (Ford Fiesta R5) a 3'25”3
8. Costenaro-Bardini (Peugeot 207 S2000) a 3'54”2
9. Taddei-Gaspari (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 3'55”2
10. Biolghini-Morina (Skoda Fabia S2000) a 5'33”2