formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
7 Ott [9:48]

Due Valli – Anteprima
Il... triello

Guido Rancati

Tre Fabia, tre Fiesta, due 208 T16, una 207 e una Punto. Sono dieci le top car che illuminano un elenco degli iscritti nel quale trovano posto altre quarantatré vetture variamente assortite. Ma almeno alla vigilia, ad essere sotto i riflettori sono solo tre di esse: la compatta dell'est di Umberto Scandola, quella inglese di Giandomenico Basso (nella foto by M51), e quella francese di Paolo Andreucci. I tre che, in attesa che il tribunale d'appello sammarinese si pronunci, arrivano all'ultimo atto della stagione tricolore senza sapere qual'è la situazione reale e tuttavia con la certezza che per sperare di mettere le mani sul titolo dovranno vincere. Senza se e senza ma. A farlo, dandosi battaglia nelle undici prove speciali in programma nel fine settimana veronese, ci proveranno Basso e Andreucci e, ovviamente, anche Scandola. Pur se l'enfant du pays sa bene che primeggiare potrebbe non bastargli a conservare la corona.
I tre mattatori della stagione verde-bianco-rossa non saranno comunque gli unici a recitare un ruolo di primo piano. Con loro, più ancora di Alessandro Perico e di Andrea Nucita, lo faranno gli appassionati a bordo strada. Chiamati a mostrare di avere più buonsenso di chi avrebbe dovuto darsi da fare per chiudere in tempi accettabili una querelle che sta andando avanti da ormai tre mesi. E di chi nel frattempo non ha mai smesso di gettare benzina sul fuoco di una polemica che non sarebbe neppure iniziata. Se i commissari tecnici in servizio nell'Antica Terra della Libertà avessero svolto correttamente il loro lavoro.