formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
21 Set [13:28]

Adriatico – Dopo PS 7
Andreucci perde minuti decisivi!

Guido Rancati

Dicono bene, i somellier: il verdicchio è un bianco morbido, fruttato e profumato. Ma è almeno probabile che il giudizio che ne dà ora Paolo Andreucci sia decisamente diverso: proprio fra i vigneti jesini, il garfagnino, leader dopo le prime cinque piesse, ha perso ogni possibilità di fare il pieno di punti all'Adriatico. E anche quella di ottenere un piazzamento decente. E' successo che nel sesto tratto, forse per la rottura di un semiasse, ha finito prima con il mettere le ruote oltre la carreggiata e poi con il rompere la retro. Morale: sui quattro minuti buttati al vento ai quali si è subito dopo andato ad aggiungere il minuto e mezzo perso nel tratto successivo.
Fuori, di fatto, dai giochi il pluridecorato della Peugeot, è Umberto Scandola a dominare, con ventidue secondi e cinque su Giandomenico Basso e quaranta e cinque su Denis Colombini. Alle spalle del trio di testa, lotta ravvicinata per la quarta moneta fra Xavi Pons e Renato Travaglia.