formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
28 Mag [19:06]

Adriatico - Gara 1
Scandola e la terra promessa

Aveva il sorriso dei giorni migliori Umberto Scandola al riordino, dopo le prime due prove speciali vinte tutto d’un fiato. “La macchina va molto bene, e noi siamo davvero soddisfatti di quello che stiamo facendo, ma è ancora lunga…”, raccontava il veronese a chi lo avvicinava.
Del resto con già 7"8 secondi di vantaggio su Basso, 9”2 su Campedelli e 10” netti su Andreucci, il pilota della Skoda aveva dato dimostrazione di avere tutte le carte in regola per poter ambire al successo finale del Rally dell'Adriatico, prima gara su terra della stagione.

Il resto della giornata ha poi confermato quello che i primi responsi cronometrici avevano delineato. Miglior tempo anche nella ripetizione della prima Boucle con i passaggi di “Castelletta” e di “Santo Stefano” lo scatenato Umbi ha poi allungato ulteriormente, ritrovandosi poi, quasi a poter gestire nei due ultimi tratti in programma, compresa la prova spettacolo finale, vinta dal sorprendente Colombini, davanti a Campedelli e “Dedo”.

Al termine della giornata Scandola ha così preceduto Simone Campedelli e Danilo Fappani, davvero molto bravi e veloci al debutto con la Ford Fiesta alimentata a gpl della BRC. Al terzo posto hanno invece concluso Paolo Andreucci con Anna Andreussi, i quali hanno sicuramente pagato durante la giornata il fatto di dover partire per primi sulle prove e di dover quindi spazzare il brecciolino dalle traiettorie migliori. Il toscano ha conquistato la terza posizione proprio nell'ultimo tratto cronometrato ai danni di Basso. Il veneto della BRC, infatti, nella speciale spettacolo di Cingoli si è girato anche per una stallonatura di un pneumatico della sua Fiesta R5 a benzina.

La classifica di Gara 1

1. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) - 41’29”4
2. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5 LDI) + 11”3
3. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) + 22”5
4. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5) + 30”2
5. Colombini-Zanella (Skoda Fabia R5) + 35”6
6. “Dedo”-Chiarcossi (Skoda Fabia R5) + 1’20”7
7. Della Casa-Pozzi (Ford Fiesta S2000) + 1’29”3
8. Tempestini-Bernacchini (Ford Fiesta R5) + 1’45”2
9. Ceccoli-Capolongo (Skoda Fabia R5) + 1’48”6
10. Marchioro-Marchetti (Peugeot 207 S2000) + 1’52”5

La classifica di campionato
1. Andreucci 50,50 punti; 2.Scandola 37,50; 3.Basso 35,75; 4.Perico 19; 5.Tempestini 15; 6.Campedelli 13,50; 7.Baccega 10,25; 8.Michelini 8,5; 9.Ciava 5; 10.Rusce 3,5.