FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
28 Mag [19:06]

Adriatico - Gara 1
Scandola e la terra promessa

Aveva il sorriso dei giorni migliori Umberto Scandola al riordino, dopo le prime due prove speciali vinte tutto d’un fiato. “La macchina va molto bene, e noi siamo davvero soddisfatti di quello che stiamo facendo, ma è ancora lunga…”, raccontava il veronese a chi lo avvicinava.
Del resto con già 7"8 secondi di vantaggio su Basso, 9”2 su Campedelli e 10” netti su Andreucci, il pilota della Skoda aveva dato dimostrazione di avere tutte le carte in regola per poter ambire al successo finale del Rally dell'Adriatico, prima gara su terra della stagione.

Il resto della giornata ha poi confermato quello che i primi responsi cronometrici avevano delineato. Miglior tempo anche nella ripetizione della prima Boucle con i passaggi di “Castelletta” e di “Santo Stefano” lo scatenato Umbi ha poi allungato ulteriormente, ritrovandosi poi, quasi a poter gestire nei due ultimi tratti in programma, compresa la prova spettacolo finale, vinta dal sorprendente Colombini, davanti a Campedelli e “Dedo”.

Al termine della giornata Scandola ha così preceduto Simone Campedelli e Danilo Fappani, davvero molto bravi e veloci al debutto con la Ford Fiesta alimentata a gpl della BRC. Al terzo posto hanno invece concluso Paolo Andreucci con Anna Andreussi, i quali hanno sicuramente pagato durante la giornata il fatto di dover partire per primi sulle prove e di dover quindi spazzare il brecciolino dalle traiettorie migliori. Il toscano ha conquistato la terza posizione proprio nell'ultimo tratto cronometrato ai danni di Basso. Il veneto della BRC, infatti, nella speciale spettacolo di Cingoli si è girato anche per una stallonatura di un pneumatico della sua Fiesta R5 a benzina.

La classifica di Gara 1

1. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) - 41’29”4
2. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5 LDI) + 11”3
3. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) + 22”5
4. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5) + 30”2
5. Colombini-Zanella (Skoda Fabia R5) + 35”6
6. “Dedo”-Chiarcossi (Skoda Fabia R5) + 1’20”7
7. Della Casa-Pozzi (Ford Fiesta S2000) + 1’29”3
8. Tempestini-Bernacchini (Ford Fiesta R5) + 1’45”2
9. Ceccoli-Capolongo (Skoda Fabia R5) + 1’48”6
10. Marchioro-Marchetti (Peugeot 207 S2000) + 1’52”5

La classifica di campionato
1. Andreucci 50,50 punti; 2.Scandola 37,50; 3.Basso 35,75; 4.Perico 19; 5.Tempestini 15; 6.Campedelli 13,50; 7.Baccega 10,25; 8.Michelini 8,5; 9.Ciava 5; 10.Rusce 3,5.