formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
8 Mag [18:12]

Targa Florio - Gara 2
Sorridono Nucita e Andreucci

Marco Minghetti

Grazie al mostro regolamentare che i federali hanno studiato per l’anno di grazia 2016, ancora una volta ci si trova alla domenica senza sapere chi festeggiare. O meglio, con un podio che vede diversi vincitori. E la Targa Florio non ha avuto scampo da questa folle interpretazione per cui la vittoria parziale di Andrea Nucita (nella foto), per forza di cose, passa in secondo piano rispetto al successo di Paolo Andreucci grazie alla classifica combinata della due giorni di gara.

Una gara dal triplo volto, quindi, che ha visto nella prima giornata di sabato il successo di Giandomenico Basso, e nella seconda giornata di gara la vittoria di Andrea Nucita, Ford Fiesta R5, in coppia con il fratello Giuseppe. Nella classifica combinata, quella che ha decretato il vincitore della Targa Florio numero 100, la vittoria è andata a come detto a Paolo Andreucci, davanti al siciliano Andrea Nucita e a Umberto Scandola veloce ma con ancora qualche piccolo problema di assetto alla sua Soda Fabia R5.

Sfortunato invece, in questa seconda giornata per Giandomenico Basso che si è visto sfumare il podio per un problema di trasmissione sulla prova di Campofelice di Roccella.  Con i punti conquistati Paolo Andreucci rafforza la sua leadership nel campionato, davanti a Basso e al veronese Scandola.
 
Alle spalle dei primi tre ottime le prove dei piloti di casa Marco Runfola e Totò Riolo entrambi su Peugeot 208 T16 R5 che hanno chiuso rispettivamente quarto e quinto assoluto separati solo da un decimo di secondo. Bella la lotta tra gli iscritti al Trofeo Rally Asfalto con Simone Tempestini, che ha dominato le due giornate seguito da Stefano Baccega e Antonio Rusce.
 
Gara entusiasmante anche quella tra i giovanissimi del Campionato Italiano Rally Junior che in Sicilia ha avuto due vincitori: in gara uno vittoria ieri per Giuseppe Testa, oggi il successo è andato Marco Pollara.
 
La classifica di gara 2

1. Nucita-Nucita (Ford Fiesta R5) in 39'24.9
2. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) a 8”5
3. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) a 32”7
4. Tempestini-Pulpea (Ford Fiesta R5) a 1’14”2
5. Riolo-Alduina (Peugeot 208 T16 R5) a 1’17”7
6. Runfola-Pollicino (Peugeot 208 R5) a 1’38”4
7. Baccega-Menchini (Ford Fiesta R5) a 1’53”3
8. Guagliardo-Granata (Porsche 997 GT) a 1’56”4
9. Rusce-Farnocchia (Ford Fiesta R5) a 2’06”3
10. “Ciava”-Michi (Citroen DS3 R5) a 2’13”9
 
La classifica assoluta finale

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) in 1:27'09.1
2. Nucita-Nucita (Ford Fiesta R5) a 9”0
3. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) a 48”0
4. Runfola-Pollicino (Peugeot 208 T16 R5) a 2’50”8
5. Riolo-Alduina (Peugeot 208 T16 R5) a 2’50”9
6.Tempestini-Pulpea (Ford Fiesta R5) a 3’14”8
7. Baccega-Menchini (Ford Fiesta R5) a 4’11”7
8. Rusce-Farnocchia (Ford Fiesta R5) a 4’49”8
9. “Ciava”-Michi (Citroen DS3 R5) a 5’40”0
10. Ferrarotti-Bizzocchi (Citroen DS3 R5) a 6’15”6

Il campionato
Piloti:
1. Andreucci 45,5 punti; 2.Basso 31,75; 3. Scandola 30; 4. Perico 19.
 
Junior: Pollara 41,75 punti; Testa 38,75; 21, 5. Casella 28.
 
Costruttori: Peugeot 48,5 punti; 2.Ford 42,75; 3.Skoda 30.
 
2RM: Ferrarotti 49,50; 2. Panzani 35,75; 3. Testa 31,5;Pisani 26;Bernardi 21.
 
Trofeo Asfalto: Tempestini 31,5 ; Perico 30 ; Baccega 28; Ciava 23.