GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
22 Giu [17:20]

Al Rally di Ypres
piloti con l'incubo pioggia

YPRES – Un temporale, poi un altro e un altro ancora. È giugno e sembra marzo: esci con il sole e prendi l’ombrello. Un problema mica da ridere per protagonisti e comprimari del Rally di Ypres. C’è da scegliere le gomme, e la tentazione è quella di gettare in alto una moneta e far decidere al caso. “Escluderei che useremo le gomme da secco con mescola dura”, dice Paolo Fabrizio Fabbri. Che aggiunge: “Luca Rossetti non è qui per vincere, ma anche fare esperienza, in queste condizioni, non sarà facile: per riuscirci bisogna stare in strada fino alla fine”.
Quattro vittorie già in cassaforte su queste strade, Freddy Loix è uno che il prestigioso appuntamento belga lo conosce bene. E conferma che quando il tempo è così bizzoso, le difficoltà si moltiplicano: “Al limite – osserva – è meglio avventurarsi su una prova sotto un acquazzone: quando smette di piovere, invece, sulla carreggiata resta uno strato di fanghiglia che complica la vita”. Andrea Navarra e Nicolas Vouilloz, i due che partono pensando a rastrellare più punti possibili per confermarsi gli uomini da battere nell’Intercontinental Rally Challenge, approvano. “Dopo ogni temporale – dice il cesenate dell’Abarth, - è come andare sul ghiaccio”. Le strade del Palt Pays, le ha scoperte solo nelle ricognizioni. Proprio come il transalpino della Peugeot. “Sarà dura”, dice l’ex biker. “Molto dura”.
Stasera un antipasto corposo: sei speciali da mandare giù tutto d’un fiato. Domani il resto. È Ypres, bellezze. E va benissimo così.

di Guido Rancati

Nella foto (Photo4), Umberto Scandola con la Punto Abarth