formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
12 Lug [12:28]

Al San Crispino spunta la Skoda di Longhi

Ha molto da recriminare Luca Rossetti, protagonista del Rally San Crispino. A una prova dal termine era infatti saldamente al comando, dopo aver vinto 3 prove speciali consecutivamente, ma una foratura nel corso della prova speciale conclusiva lo faceva retrocedere di due posizioni, regalando di fatto la vittoria a Piero Longhi ed alla sua Skoda Fabia

“Nell’ultimo tratto cronometrato – ha spiegato Rossetti – mi sono trovato in traiettoria un grosso masso dietro una curva veloce impossibile da schivare, come ben dimostrano le immagini del camera-car. Inevitabile la foratura e la perdita di oltre 1 minuto, ma soprattutto di una vittoria che la squadra meritava ampiamente”.

Rossetti era infatti balzato in testa dopo aver attaccato a fondo nella prova speciale più lunga e selettiva della gara, nella quale aveva superato sia Andreucci (Peugeot) sia Longhi (Skoda).
Il prossimo appuntamento del Campionato Italiano è il 45° Rally del Friuli, in programma a Udine dal 28 al 30 agosto.

La classifica finale

1. Longhi-Imerito (Skoda Fabia S2000) in 1.54’30”0
2. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) a 9”6
3. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 31”8
4. Travaglia-Granai (Peugeot 207 S2000) + 36”0
5. Ceccoli-Biondi (Mitsubishi Lancer) + 2’32”6
6. Campedelli-Fappani (Mitsubishi Lancer) a 3’33”5.
 
La classifica del campionato italiano piloti

1. Andreucci (Peugeot) e Travaglia (Abarth, Peugeot, Skoda e Mitsubishi) punti 36; 2.; 3. Rossetti (Abarth) 32;  4. Cavallini (Peugeot) 14; 5. Michelini  (Peugeot) 12; 6. Basso (Abarth) e Longhi (Skoda) 10.