indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
13 Gen [9:38]

Alla Dakar anche tre...
auto presidenziali cinesi

Marco Cortesi

Non saranno tra le più veloci e ufficiali, ma sono già diventate tra le favorite del pubblico, e non solo. Alla Dakar 2020, tra le varie partecipanti ci sono anche tre vetture cinesi dall'aria seria e anacronistica: le sembianze sono quelle delle limousine presidenziali di una volta, le Hongqi.

Hongqi (tradotto in… “bandiera rossa”) è la casa automobilistica più antica del paese asiatico, fondata nel 1958, e fino agli anni ’80 è stata come marca riservata solo ai più alti dignitari politici della Repubblica Popolare. Quest'anno però ne è incredibilmente nata anche una versione... racing con tanto di bandierine sui parafanghi.



L'ideatore del progetto è Yuqiao Zhao, imprenditore dell’acciaio con oltre 15.000 dipendenti, che ha voluto prendere parte alla gara con uno stile… nazionalista che rispecchiasse la passione per le auto d'epoca. Nato in povertà, Zhao è diventato un filantropo dello sport, arricchendo la città di Jiujiang, 4 milioni di abitanti sulle rive del Fiume Azzurro.

La vettura è stata costruita all’80 per cento con componenti cinesi, anche se per il propulsore si è scelto un più affidabile Chevy LS1, mentre lo sviluppo è stato seguito in Arabia Saudita. Forma della carrozzeria a parte, la vettura è del tutto moderna, con carrozzeria in carbonio e meccanica di prim’ordine.

Dopo il dodicesimo posto alla Silk Way, il team Qian'an Jiujiang Landsail Racing Club è ancora in gara con tutti e tre gli esemplari, il migliore al trentanovesimo posto di classe.

Credit: FOTOP/Marcelo Machado de Melo