GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
31 Ago [1:31]

Alpi Orientali
Apoteosi per Rossetti

Era iniziato nel modo peggiore il week end in terra friulana per Luca Rossetti e la sua Peugeot 207 Super 2000, usciti rovinosamente di strada dopo essersi capottati più volte durante le prove pre gara. Era proseguito con il frenetico lavoro notturno dei meccanici , capaci di fare un vero e proprio miracolo e di consentire al pilota pordenonese di presentarsi al via. Si è concluso con la netta vittoria dello stesso Rossetti che, in coppia con Matteo Chiarcossi, ha posto un seria ipoteca sul titolo tricolore 2008.

Il pilota Peugeot ha vinto nettamente precedendo il toscano Paolo Andreucci, navigato da Anna Andreussi, su una Mitsubishi Lancer Evo IX della RalliArt Italy, mentre al terzo l’altra Mitsubishi di Luca Cantamessa, in coppia con Piercarlo Capolongo, preparata dalla Mrt by Nocentini. Fermi, il primo per una toccata, il secondo per un problema meccanico i due piloti Abarth Renato Travaglia ed Andrea Navarra.

La seconda tappa odierna è iniziata nel migliore dei modi per Rossetti che ha vinto le prime due prove. La strada verso al vittoria gli si è però spianata nella terza. In questo tratto cronometrato si è infatti ritirato Renato Travaglia, uscito di strada con la sua Grande Punto Abarth. Il trentino in quel momento era secondo a soli 15”7 dal leader.
Uscito Travaglia, Rossetti ha guidato tranquillo fino al traguardo inseguito da lontano da Andrea Navarra. Ma la sfortuna ha colpito anche il cesenate Andrea Navarra, in coppia con Federico D’Amore su una Grande Punto Abarth, che si è fermato proprio in vista del traguardo per un problema meccanico.

Senza storia anche la lotta per la classifica indipendenti con Luca Cantamessa che ha dominato fin dal via e con gli altri in particolare Alessandro Perico e Tobia Cavallini veloci ma anche un po’ sfortunati. Il più sfortunato di tutti è comunque Perico che si è ritirato prima dell’ultima prova, perdendo la quarta posizione assoluta.

Gli ultimi metri di gara hanno visto il ritiro anche di Elwis Chentre autore di una gara eccezionale con la sua Citroen C2 Super 1600 purtroppo compromessa da un’uscita di strada. La vittoria nel due ruote motrici va a Fornasierio, mentre i quinta posizione di piazza Marco Signor al suo migliore risultato stagionale.

La classifica finale

1. Rossetti–Chiarcossi (Peugeot 207 Super 2000) in 2.28’13”2
2. Andreucc –Andreussi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1’52”8
3. Cantamessa–Capolongo (Mitsubishi Lancer Evo) a 3’24”2
4. Cavallin –Zanella (Peugeot 207 Super 2000) a 5’55”7

Le classifiche del Campionato Italiano dopo sette gare

Classifica Piloti
1. Rossetti (Peugeot 207 Super 2000) 56
2. Andreucci (Mitsubishi) 43
3. Navarra (Grande Punto Abarth) 33
4. Cantamessa (Mitsubishi) 25,5
5. Longhi (Subaru Impreza Sti) 25

Classifica Campionato Italiano Costruttori
1. Peugeot 54 punti
2. Mitsubishi 47.5
3. Abarth 42
4. Subaru 29

Classifica Campionato Indipendenti
1. Cavallini (Peugeot 207 Super 2000) 52
2. Cantamessa (Mitsubishi) 51
3. Perico 34