formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
31 Ago [1:31]

Alpi Orientali
Apoteosi per Rossetti

Era iniziato nel modo peggiore il week end in terra friulana per Luca Rossetti e la sua Peugeot 207 Super 2000, usciti rovinosamente di strada dopo essersi capottati più volte durante le prove pre gara. Era proseguito con il frenetico lavoro notturno dei meccanici , capaci di fare un vero e proprio miracolo e di consentire al pilota pordenonese di presentarsi al via. Si è concluso con la netta vittoria dello stesso Rossetti che, in coppia con Matteo Chiarcossi, ha posto un seria ipoteca sul titolo tricolore 2008.

Il pilota Peugeot ha vinto nettamente precedendo il toscano Paolo Andreucci, navigato da Anna Andreussi, su una Mitsubishi Lancer Evo IX della RalliArt Italy, mentre al terzo l’altra Mitsubishi di Luca Cantamessa, in coppia con Piercarlo Capolongo, preparata dalla Mrt by Nocentini. Fermi, il primo per una toccata, il secondo per un problema meccanico i due piloti Abarth Renato Travaglia ed Andrea Navarra.

La seconda tappa odierna è iniziata nel migliore dei modi per Rossetti che ha vinto le prime due prove. La strada verso al vittoria gli si è però spianata nella terza. In questo tratto cronometrato si è infatti ritirato Renato Travaglia, uscito di strada con la sua Grande Punto Abarth. Il trentino in quel momento era secondo a soli 15”7 dal leader.
Uscito Travaglia, Rossetti ha guidato tranquillo fino al traguardo inseguito da lontano da Andrea Navarra. Ma la sfortuna ha colpito anche il cesenate Andrea Navarra, in coppia con Federico D’Amore su una Grande Punto Abarth, che si è fermato proprio in vista del traguardo per un problema meccanico.

Senza storia anche la lotta per la classifica indipendenti con Luca Cantamessa che ha dominato fin dal via e con gli altri in particolare Alessandro Perico e Tobia Cavallini veloci ma anche un po’ sfortunati. Il più sfortunato di tutti è comunque Perico che si è ritirato prima dell’ultima prova, perdendo la quarta posizione assoluta.

Gli ultimi metri di gara hanno visto il ritiro anche di Elwis Chentre autore di una gara eccezionale con la sua Citroen C2 Super 1600 purtroppo compromessa da un’uscita di strada. La vittoria nel due ruote motrici va a Fornasierio, mentre i quinta posizione di piazza Marco Signor al suo migliore risultato stagionale.

La classifica finale

1. Rossetti–Chiarcossi (Peugeot 207 Super 2000) in 2.28’13”2
2. Andreucc –Andreussi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1’52”8
3. Cantamessa–Capolongo (Mitsubishi Lancer Evo) a 3’24”2
4. Cavallin –Zanella (Peugeot 207 Super 2000) a 5’55”7

Le classifiche del Campionato Italiano dopo sette gare

Classifica Piloti
1. Rossetti (Peugeot 207 Super 2000) 56
2. Andreucci (Mitsubishi) 43
3. Navarra (Grande Punto Abarth) 33
4. Cantamessa (Mitsubishi) 25,5
5. Longhi (Subaru Impreza Sti) 25

Classifica Campionato Italiano Costruttori
1. Peugeot 54 punti
2. Mitsubishi 47.5
3. Abarth 42
4. Subaru 29

Classifica Campionato Indipendenti
1. Cavallini (Peugeot 207 Super 2000) 52
2. Cantamessa (Mitsubishi) 51
3. Perico 34