GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
30 Ago [10:24]

New Zealand - 2 tappa
Un bluff per quattro

Un'interminabile partita di poker. Questo si sta rivelando lo stranissimo rally neozelandese, con ben quattro piloti racchiusi in soli quindici secondi, ma con una classifica da leggere ed interpretare.

Nessuno dei quattro, infatti, ha ancora deciso di svoltare le proprie carte sul tavolo anzi, ad ogni giro qualcuno sembra bluffare e l'andamento della seconda tappa è lì a testimoniarlo. La convenienza di Loeb nel partire alle spalle di Hirvonen è stata subito evidente e dopo quattro prove il cronometro ha parlato chiaro: lo svantaggio che l'alsaziano aveva accumulato il venerdì era già stato annullato.

Da lì la partita si è fatta di nuovo strana. Con le due prime guide più preoccupate a rallentare che a spingere sull'acceleratore, la giornata andava in archivio con Latvala (nella foto), sorprendentemente primo e che quindi avrà l'onore e l'onere di aprire le strade per l'ultima e decisiva tappa, mentre Hirvonen e Loeb se la giocheranno all'ultimo centesimo. Ma questa volta il punto dovrà essere quello buono, il bluff non sarà più ammesso...

Classifica dopo la 2. tappa

1. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) in 2.57’29"0
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc)a 9"3
3
3. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) a 13"3

4
4. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 14"7
5
5. Duval-Pivato (Ford Focus Wrc) a 1’40"9
6. Aava-Sikk (Citroën C4 Wrc) a 2’49"8

7. P.Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 2’52"8

8. Andersson-Andersson (Suzuki SX4 Wrc) a 4’31”0

9. Gardemeister-Tuominen (Suzuki SX4 Wrc) a 6'37”4

10. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 6’56"8