World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
30 Ago [10:24]

New Zealand - 2 tappa
Un bluff per quattro

Un'interminabile partita di poker. Questo si sta rivelando lo stranissimo rally neozelandese, con ben quattro piloti racchiusi in soli quindici secondi, ma con una classifica da leggere ed interpretare.

Nessuno dei quattro, infatti, ha ancora deciso di svoltare le proprie carte sul tavolo anzi, ad ogni giro qualcuno sembra bluffare e l'andamento della seconda tappa è lì a testimoniarlo. La convenienza di Loeb nel partire alle spalle di Hirvonen è stata subito evidente e dopo quattro prove il cronometro ha parlato chiaro: lo svantaggio che l'alsaziano aveva accumulato il venerdì era già stato annullato.

Da lì la partita si è fatta di nuovo strana. Con le due prime guide più preoccupate a rallentare che a spingere sull'acceleratore, la giornata andava in archivio con Latvala (nella foto), sorprendentemente primo e che quindi avrà l'onore e l'onere di aprire le strade per l'ultima e decisiva tappa, mentre Hirvonen e Loeb se la giocheranno all'ultimo centesimo. Ma questa volta il punto dovrà essere quello buono, il bluff non sarà più ammesso...

Classifica dopo la 2. tappa

1. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) in 2.57’29"0
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc)a 9"3
3
3. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) a 13"3

4
4. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 14"7
5
5. Duval-Pivato (Ford Focus Wrc) a 1’40"9
6. Aava-Sikk (Citroën C4 Wrc) a 2’49"8

7. P.Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 2’52"8

8. Andersson-Andersson (Suzuki SX4 Wrc) a 4’31”0

9. Gardemeister-Tuominen (Suzuki SX4 Wrc) a 6'37”4

10. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 6’56"8