21 Giu [19:13]
Andreucci domina il San Marino
davanti a Rossetti e Dati
Paolo Andreucci ed Anna Andreussi su Peugeot 207 S2000 ufficiale, hanno vinto il 37° Rally di San Marino, quinta gara del Campionato Italiano Rally e seconda gara del Trofeo Rally Terra, serie organizzate da Aci Csai. Il toscano ha dominato la gara, come dimostrano le 10 vittorie sulle 10 speciali in programma, rimanendo al comando dal primo all’ultimo chilometro. Alle sue spalle ha chiuso Luca Rossetti, in coppia Matteo Chiarcossi, su una Abarth Grande Punto S.2000 a 1’10”8. Il friulano ha ben presto capito che contro il pilota della Peugeot non c’era, almeno su queste strade, niente da fare ed ha quindi condotto una gara veloce, ma evitando di prendere inutili rischi.
La lotta per la terza posizione è stata invece molto accesa e ha visto protagonisti Emanuele Dati, Denis Colombini, Peugeot 207 Super 2000, Mauro Trentin, Peugeot 207 Super 2000, Renato Travaglia, Mitsubishi Lancer Evo IX e Daniele Ceccoli anche lui con una Mitsubishi Lancer Evo IX. I quattro hanno terminato nell’ordine, divisi alla fine da soli 15”. Non soddisfacente invece in chiave campionato, il sesto posto di Renato Travaglia. Il trentino, pur rimanendo al comando del tricolore, vede il suo vantaggio assottigliarsi a vantaggio di Andreucci, ormai a soli 3 punti. Sfortuna per Toni Gardemeister, terzo ad una prova dal termine con la sua Impreza, rallentato da una foratura sull’ultimo tratto cronometrato.
Gara tormentata invece per Umberto Scandola che deve a due forature gran parte del distacco e soprattutto il fatto di essere calato in ottava posizione. Particolarmente incisivo il suo finale di gara fatto da ottime prestazioni cronometriche. Gare anonime per Simone Campedelli, Mitsubishi Lancer Evo IX, forse troppo condizionata dalle ultime negative gare, e per Tobia Cavallini, non in grado per tutta la corsa di mostrare le sue buone qualità. Nella Subaru Cup ha vinto Alex Bruschetta davanti al finlandese Teemu Arminen ed al toscano Gavino Carta.
La gara ha purtroppo perso quasi subito due possibili protagonisti. Il primo ad abbandonare la compagnia è stato Piero Longhi che, con la sua Skoda Fabia S 2000 non è riuscito nemmeno ad entrare nella seconda prova per un problema alla pompa della benzina. In pratica subito dopo, un errore di Navarra, con capottamento dopo 500 metri di prova, ha eliminato dalla corsa la Subaru di punta. L’agonia della Impreza del cesenate è durata fino al successivo parco assistenza, ma, nonostante qualche buon tempo, che non ha fatto che accrescere il rammarico degli uomini della casa delle Pleiadi, Navarra si è dovuto arrendere per evitare danni maggiori alla vettura.
La classifica finale
1. Andreucci–Andreussi (Peugeot 207 S2000) in 1.52’56”9
2. Rossetti–Chiarcossi (Abarth Grande Punto) a 1’10”8
3. Dati–Rocco (Abarth Grande Punto) a 2’30”5
4. Colombini–Bizocchi (Peugeot 207 Super 2000) a 2’59"6
5. Trentin–Zanella (Peugeot 207 Super 2000) a 3’01”8
6. Travaglia–Granai (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 3’14”5
7. Ceccoli–Biondi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 3’14”6
8. Scandola–D’Amore (Abarth Grande Punto) a 3’27”4
Classifica del Campionato Italiano
Piloti
1. Travaglia, punti 31 ; 2. Andreucci 28; 3. Rossetti 26 ; 4. Cavallini 14; 4 . Michelini 12 , 5 .Basso e Trentin p. 10.
Costruttori
1. Peugeot p. 71;2. Abarth p. 68; 3.Mitsubishi p. 13; 4. Subaru, p. 6.
Trofeo Indipendenti
1. Trentin e Dati p. 18 ; 2. Ceccoli, p. 15; 3. Cavallini p. 10; 4. Michelini , Colombini e Campedelli p. 8; 7. Signor p. 7.
Gruppo N
1. Ceccoli 24 p. ; 2. Navarra 20 p.; 3. Campedelli 14
Classifica piloti Trofeo Rally Terra
1. Andreucci 20 punti; 2. Rossetti 16; 3. Trentin 9 ; 4. Dati 8; 5. Travaglia 7; 6. Navarra 6.