formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
18 Feb [16:48]

Anteprima 2015
Basso ancora con la Fiesta BRC

Guido Rancati

La minaccia di lasciare la serie tricolore è rientrata e Giandomenico Basso tira il fiato: tra i pretendenti al titolo italiano ci sarà anche lui, ancora con la Fiesta BRC con alimentazione alternativa. Una buona notizia, anche e soprattutto per gli appassionati che lo continueranno a vedere in azione contro Umberto Scandola (che spera di avere presto a disposizione la versione R5 della Fabia, ma soprattutto si rallegra che suo fratello Riccardo sia riuscito a convincere i vertici della Skoda Italia a continuare l'avventura) e ovviamente contro Paolo Andreucci, l'inossidabile. E anche il favorito numero uno per la vittoria finale. Per la sua caparbietà, per l'impegno della Peugeot, per la serietà della Racing Lions e per l'appoggio della Pirelli.
I tre non saranno i soli ad animare gli appuntamenti verdi-bianco-rossi. Con loro, ad aggiungere sapore, Stefano Albertini con una Peugeot 208 R5 gestita da Munaretto e, con un paio di Fiesta seguite da Bernini e gommate Hankook, Nicola Caldani e Gabriele Ciavarella.