World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
22 Ago [14:18]

Anteprima Barum Rally
Basso vuole il massimo

“L’obiettivo è vincere e sono ovviamente deciso a fare il massimo per centrarlo”. Alla vigilia del Barum Rally Zlin, Giandomenico Basso non si nasconde, anche se è perfettamente conscio delle difficoltà dell’impresa: “Questa – osserva il trevigiano dell’Abarth – è una gara decisamente impegnativa, con prove speciali particolari, su un asfalto spesso dissestato sul quale è facilissimo commettere un errore. E se, come annunciano i meteorologi, pioverà, le difficoltà saranno ancora maggiori”. Non sottovaluta le insidie del percorso – 15 prove speciali per un totale di 263 chilometri contro il cronometro – e neppure le doti degli avversari: “È chiaro – sottolinea – che per battere una concorrenza particolarmente agguerrita sarà necessaria una gara perfetta, ma sono fiducioso: Mitia Dotta e io siamo in forma e la Grande Punto ha le necessarie doti di competitività e affidabilità per assecondare le nostre ambizioni”. Rispetta tutti, il campione italiano in carica. Ma è pronto a giocarsela con tutti. Anche con Roman Kresta che lo scorso week-end si è allenato vincendo un mini-rally che proponeva un’ampia porzione delle stesse “piesse” proposte dal sesto appuntamento stagionale dell’Intercontinental Rally Challenge. “Il céco – dice Basso – è indubbiamemte forte come ha dimostrato, fra l’altro, vincendo già tre volte qui e ha dalla sua una maggior conoscenza specifica del percorso. I conti comunque li faremo alla fine...”.
Anton Alen, l’altro pilota dell’Abarth, è più cauto. Ricorda la sua ancor scarsa abitudine a gareggiare sull’asfalto e le massicce dosi di antibiotici che ha dovuto ingurgitare per debellare l’infezione virale che a inizio mese l’aveva costretto a disertare il Rally di Madeira: “Adesso va decisamente meglio, resta però da vedere come reagirò alle fatiche della gara”.

g. ran