World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
1 Feb [18:34]

Anteprima Swedish Rally
Gronholm favorito, ma...

È nato a Espoo ed ha il passaporto finlandese, Marcus Gronholm. Ma le sue orgini sono svedesi e allora, per lui, in questo fine settimana sarà un po' come giocare in casa. Le strade del Varmland le conosce come pochi. Ci ha già corso tredici volte, ci ha vinto nel 2000 e poi nel 2002 e nel 2003 e quando ha perso è stato comunque protagonista. Anche un anno fa, quando, prigioniero di un sogno irrealizzabile con la Peugeot 307, andò a sbattere a due passi dalla fine. Acqua passata: adesso il lungagnone ha smesso di combattere contro la capricciosa, scorbutica cabrio-coupé con il Leone Rampante sul muso e maneggia l'ultima versione corsaiola della Focus. Piuttosto bene, a dar retta a una classifica iridata nella quale è lui ad occupare l'attico. E allora, alla vigilia dello Swedish Rally, sono decisamente in tanti a pensare e a dire che nei boschi intorno ad Hagfors non ci sarà storia.
Sébastien Loeb conferma. “Il favorito è Marcus”, annuncia l'alsaziano. E pare sincero. Poi però aggiunge: “Il mio sogno è battermi con lui fino alla fine su strade ricoperte da uno spesso strato di ghiaccio e contornate da solidi muri di neve”.
Non è l'unico a sperare che le condizioni ambientali restino quelle di questi giorni: tanta neve ai lati e la colonnina di mercurio stabilmente sotto lo zero. A evitare il rischio che il ghiaccio fonda e a scongiurare altre nevicate che renderebbero troppo difficile la vita ai primi a passare. “Dovesse succedere, per me sarebbe un bel problema”, confessa Gronholm. Pure Petter Solberg informa che anche lui si augura che il cielo non mani giù niente: “Come sono ora - osserva -le strade sono perfette per permetterci di attaccare al massimo, di divertirci”. Verissimo, ma è anche vero che una nevicata nella notte fra giovedì e venerdì non dovrebbe dispiacergli affatto: stoppato a Monte-Carlo, il biondino affronterà i sei tratti cronometrati del primo giorno ben dopo il finlandese e l'alsaziano. Un vantaggio mica da ridere.

ran.

Prima tappa - Venerdì 3 febbraio
553,28 km di cui 131,04 cronometrati (6 PS, di cui 4 diverse)

Partenza da Hagfors alle ore 6.50
PS 1 Fredriksberg 1 (18,14 km) ore 08.01
PS 2 Lejen 1 (26,47 km) ore 08.59
Parco Assistenza A (ore 10.28 durata 30 minuti)
PS 3 Fredriksberg 2 (18,14 km)ore 12.07
PS 4 Lejen 2 (26,47 km) ore 13.05
Riordino (Hagfors, ore 14.33 durata 13 minuti)
Parco Assistenza B (ore 14.46 durata 30 minuti)
PS 5 Vargasen 1 (39,95 km) ore 15.43
PS 6 Hagfors Sprint 1 (1,87 km) ore 17.01
Parco Assistenza C (ore 17.37 flexi-service, durata 45 minuti)
Entrata in Parco Chiuso a Hagfors ore 18.48

Seconda tappa - Sabato 4 febbraio
510,26 km di cui 127,80 cronometrati (7 PS, di cui 5 diverse)

Partenza da Hagfors alle ore 6.50
Parco Assistenza D (ore 7.10 durata10 minuti)
PS 7 Hara 1 (11,32 km) ore 07.58
PS 8 Sundsjön 1 (20,78 km) ore 09.05
Parco Assistenza E (ore 9.43 durata 30 minuti)
PS 9 Likenäs (21,78 km) ore 11.39
PS 10 Hara 2 (11,32 km) ore 12.36
PS 11 Sundsjön 2 (20,78 km) ore 13.51
Regroupement (Hagfors, ore 14.23 durata 13 minuti)
Parco Assistenza F (14.36 durata 30 minuti)
PS 12 Vargasen 2 (39,95 km) ore 15.42
PS 13 Hagfors Sprint 2 (1,87 km) ore 17.00
Parco Assistenza G (17.27 flexi-service durata 45 minuti)
Entrata in Parco Chiuso a Hagfors ore 18.38

Terza tappa - Domenica 5 febbraio
377,62 km di cui 90,18 cronometrati (6 PS: 3 da percorrere 2 volte)

Partenza da Hagfors alle ore 6.30
Parco Assistenza H (ore 6.50 durata 10 minuti)
PS 14 Lesjöfors 1 (10,49 km) ore 08.01
PS 15 Rämmen 1 (23,35 km) ore 08.27
PS 16 Malta 1 (11,25 km) ore 09.18
Regroupement (Hagfors, 9.48 durata 13 minuti)
Parco Assistenza I (ore 10.01 durata 30 minuti)
PS 17 Lesjöfors 2 (10,49 km) ore 11.23
PS 18 Rämmen 2 (23,35 km) ore 11.55
PS 19 Malta 2(11,25 km) ore 12.46
Parco Assistenza J (ore 13.22 durata 20 minuti)
Arrivo finale a Karlstad a partire dalle ore 15.02