Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
2 Feb [12:41]

Fabrizio Ratiglia affiancherà Travaglia alla RalliArt Italy

Insieme avevano conquistato il Trofeo Italiano Rally 2001 e la Coppa Csai gruppo N nel Cir 2002. Poi le strade si erano divise, come spesso succede nello sport, pur mantenendo inalterati nel tempo i sentimenti reciproci di stima. Adesso i tempi sono stati ritenuti maturi per la ricomposizione di quella formazione vincente. Ieri, mercoledì, è infatti stato siglato l'accordo che lega, per la stagione 2006, RalliArt Italy e il pilota Fabrizio Ratiglia, che sarà dunque sarà dunque il compagno di squadra del trentino Renato Travaglia.
“Sono felice come non mai - ha spiegato Fabrizio Ratiglia dopo la firma del contratto - in quanto dopo tre anni agonisticamente difficili, rientro nel CIR in grande stile. Era la condizione di partenza che mi ero posto: tornare a calcare la massima scena rallistica nazionale solo in presenza di un'opportunità che riguardasse un programma di vertice. Così è stato e devo ringraziare Mario Stagni, che mi ha ridato fiducia e Walter Calcinotto, patron della scuderia TRT, che non ha mai smesso di credere in me. Riformiamo il gruppo vincente del 2001 e del 2002. Sarebbe contento anche Emanuele Curto, che allora era al mio fianco, il cui vuoto nel mio cuore resta incolmabile. Nelle stagioni 2001 e 2002 era andato tutto per il meglio. Speriamo di ripetere quei risultati. Sicuramente dal punto di vista tecnico avrò tutto per centrare risultati importanti. Adesso tocca a me dimostrare il mio valore. Torno su una trazione integrale dopo tre anni di Super 1600. Come al solito le difficoltà maggiori arriveranno dagli sterrati, un terreno sul quale continuo a non avere lo stesso feeling che ho sull'asfalto. Però mi sto preparando molto anche in questo senso. Sono infatti in partenza per la Finlandia dove avrò modo di guidare sulla neve e quindi di affinare la tecnica specifica”.