Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
9 Mag [23:57]

Argentina - 1. giorno
È sempre più sfida Latvala-Ogier

Il secondo passaggio sulle due prove speciali in programma il primo giorno di gara in Argentina ha ulteriormente scremato una classifica ormai molto ben delineata. Ed ancora una volta sono stati i quasi 52 chilometri di Ascochinga – Agua de Oro a fare le vittime più illustri.
Mikkelsen, Neuville e Sordo, infatti, vittime di problemi meccanici hanno dovuto gettare la spugna nell’ultimo impegno di giornata ma tutti sono speranzosi di poter rimettere le ruote sulla strada domani, grazie al Superally.
Ma è stato ancora una volta Jari-Matti Latvala a fare la voce grossa vincendo la prova speciale con più di diciotto secondi sul compagno Ogier e guadagnadosi i galloni di leader della gara.
Grazie agli abbandoni odierni Kris Meeke si è issato sul podio provvisorio, mentre i giudiziosissimi Evans e Kubica si stanno giocando il quarto posto divisi da appena due decimi. Nel WRC2 dominio di Al-Attiyah come al solito affiancato dal nostro Bernacchini.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) in 1.57’36”3
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 17”7
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 1’07”4
4. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’48”1
5. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’48”3
6. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 4’12”2
7. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 5’19”9
8. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 5’36”2
9. Al-Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta RS Rrc) a 5’36”8
10. Protasov-Cherepin (Ford Fiesta RS Rrc) a 8’22”0