Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
29 Apr [0:48]

Argentina - 1. giorno
Evans prova la fuga

Marco Minghetti

Se qualcuno si aspettava la giornata perfetta di Elfyn Evans, alzi la mano. Certo, le prestazioni ravvicinate delle nuove WRC Plus autorizzano un po’ tutti i piloti a pensare in grande, ma l’exploit del gallese nella prima giornata del Rally d’Argentina era difficilmente pronosticabile. O almeno non nelle proporzioni che racconta la classifica dopo la disputa della Super Speciale di fine tappa. Con quasi un minuto di vantaggio, Evans si può considerare come un ciclista in fuga, si tratta di vedere se dal gruppo degli inseguitori ci sarà qualcuno in gradi di scattare per cercare il ricongiungimento.

Alle spalle del solitario leader, infatti, il più vicino alla Ford Fiesta molto ben gommata Dmack è così finito Mads Ostberg, tra i pochi a non patire particolari problemi. Il norvegese ha preceduto Thierry Neuville e Sébastien Ogier sempre in lotta con la sua vettura. A perdere posizioni, invece, è stato Jari-Matti Latvala che sui quasi 24 chilometri da Santa Rosa a San Augustin ha forato lasciando nella polvere una trentina di secondi. In questo caso ha comunque pagato la scelta del finlandese di non fermarsi a sostituire la gomma danneggiata.

La classifica dopo il 1. giorno

1 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) - 1.24’55”4
2 - Ostberg-Floene (Ford Fiesta WRC '17) + 55”7
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 1’00”7
4 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 1’06”7
5 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 1’11”3
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 1’29”9
7 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC '17) + 3’41”8
8 - Bertelli-Scattolin (Ford Fiesta WRC ’17) + 4’13”9
9 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 4’48”6
10 - Tidemand-Andersson (Skoda Fabia R5) + 6’32”3