formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
29 Apr [0:48]

Argentina - 1. giorno
Evans prova la fuga

Marco Minghetti

Se qualcuno si aspettava la giornata perfetta di Elfyn Evans, alzi la mano. Certo, le prestazioni ravvicinate delle nuove WRC Plus autorizzano un po’ tutti i piloti a pensare in grande, ma l’exploit del gallese nella prima giornata del Rally d’Argentina era difficilmente pronosticabile. O almeno non nelle proporzioni che racconta la classifica dopo la disputa della Super Speciale di fine tappa. Con quasi un minuto di vantaggio, Evans si può considerare come un ciclista in fuga, si tratta di vedere se dal gruppo degli inseguitori ci sarà qualcuno in gradi di scattare per cercare il ricongiungimento.

Alle spalle del solitario leader, infatti, il più vicino alla Ford Fiesta molto ben gommata Dmack è così finito Mads Ostberg, tra i pochi a non patire particolari problemi. Il norvegese ha preceduto Thierry Neuville e Sébastien Ogier sempre in lotta con la sua vettura. A perdere posizioni, invece, è stato Jari-Matti Latvala che sui quasi 24 chilometri da Santa Rosa a San Augustin ha forato lasciando nella polvere una trentina di secondi. In questo caso ha comunque pagato la scelta del finlandese di non fermarsi a sostituire la gomma danneggiata.

La classifica dopo il 1. giorno

1 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) - 1.24’55”4
2 - Ostberg-Floene (Ford Fiesta WRC '17) + 55”7
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 1’00”7
4 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 1’06”7
5 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 1’11”3
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 1’29”9
7 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC '17) + 3’41”8
8 - Bertelli-Scattolin (Ford Fiesta WRC ’17) + 4’13”9
9 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 4’48”6
10 - Tidemand-Andersson (Skoda Fabia R5) + 6’32”3