formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
29 Apr [0:48]

Argentina - 1. giorno
Evans prova la fuga

Marco Minghetti

Se qualcuno si aspettava la giornata perfetta di Elfyn Evans, alzi la mano. Certo, le prestazioni ravvicinate delle nuove WRC Plus autorizzano un po’ tutti i piloti a pensare in grande, ma l’exploit del gallese nella prima giornata del Rally d’Argentina era difficilmente pronosticabile. O almeno non nelle proporzioni che racconta la classifica dopo la disputa della Super Speciale di fine tappa. Con quasi un minuto di vantaggio, Evans si può considerare come un ciclista in fuga, si tratta di vedere se dal gruppo degli inseguitori ci sarà qualcuno in gradi di scattare per cercare il ricongiungimento.

Alle spalle del solitario leader, infatti, il più vicino alla Ford Fiesta molto ben gommata Dmack è così finito Mads Ostberg, tra i pochi a non patire particolari problemi. Il norvegese ha preceduto Thierry Neuville e Sébastien Ogier sempre in lotta con la sua vettura. A perdere posizioni, invece, è stato Jari-Matti Latvala che sui quasi 24 chilometri da Santa Rosa a San Augustin ha forato lasciando nella polvere una trentina di secondi. In questo caso ha comunque pagato la scelta del finlandese di non fermarsi a sostituire la gomma danneggiata.

La classifica dopo il 1. giorno

1 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) - 1.24’55”4
2 - Ostberg-Floene (Ford Fiesta WRC '17) + 55”7
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 1’00”7
4 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 1’06”7
5 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 1’11”3
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 1’29”9
7 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC '17) + 3’41”8
8 - Bertelli-Scattolin (Ford Fiesta WRC ’17) + 4’13”9
9 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 4’48”6
10 - Tidemand-Andersson (Skoda Fabia R5) + 6’32”3