formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
21 Giu [14:00]

Armin Kremer al via in Germania
su una Ford Fiesta WRC Plus

Luca Bortot

Ufficiale l'accordo tra Malcom Wilson ed il pilota tedesco Armin Kremer con il 48enne che sarà al via del Rally di Germania 2017, decimo appuntamento del mondiale rally, con una nuovissima Ford Fiesta WRC Plus. Nel mese scorso Kremer è andato a far visita allo stabilimento M-Sport, a Cockermouth, per testare la vettura sul percorso privato, ed il tedesco è rimasto stupito delle potenzialità della vettura.

Saranno ben 21 le prove speciali della compagine tedesca, ovviamente su sfondo asfaltato, variando dallo scenario cittadino di Saarbrücken,alle velocissime strade del Saarland, passando per le tortuose strade tra i vigneti della Mosella, senza dimenticare la lunga prova di Baumholder, attorno alla base militare.

Armin Kremer ha dichiarato: "E' un onore per me essere al via di questo fantastico rally, ma sarà una grande sfida competervi con la medesima auto di un campione quale Sébastien Ogier. Sono sicuro che con l' aiuto dei tecnici e degli ingegneri di M-Sport riusciremo a trovare il setup adatto a me, cercheremo di divertirci ma vogliamo anche ottenere un buon risultato."