formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
16 Nov [10:13]

Australia - 1. tappa
Nel dominio Citroen sorride Ogier

Marco Minghetti

Al termine di una prima giornata combattutissima, il Rally d’Australia è oramai diventato una gara divisa in due: una per la lotta per la vittoria ed una, prevedibile, per il titolo iridato. La prima, al momento, è nelle mani della Citroen che, proseguendo quello di buono fatto da “monsieur” Loeb in Catalunya, si ritrova con Ostberg e Breen davanti a tutti e con la possibilità di giocarsi davvero una vittoria scaccia crisi.

Certo la coppia biancorossa del team diretto da Pierre Budar ha potuto beneficiare dell’ottima posizione di partenza, ma questo non può inficiare una prestazione fin qui perfetta, senza la minima sbavatura. A contendere il primato al duo di testa restano alte le quotazioni di Jari-Matti Latvala e Hayden Paddon i più consistenti del venerdì australiano, mentre Ott Tanak, quinto, ha ancora diverse carte da giocare, dopo lo spavento della piesse numero 5, nella quale l’estone ha rischiato di gettare tutto alle ortiche sbattendo con il muso della sua Yaris contro un palo di una recinzione.

Ma al momento il miglior lavoro lo ha compiuto Seb Ogier che, approfittando di un errore di Thierry Neuville si è piazzato in una per ora confortevole settima piazza. Il belga ha infatti forato dopo un contatto con una balla di paglia, lasciando per strada oltre quaranta secondi, scivolando in un colpo dalla settima alla decima posizione, esattamente il piazzamento in qui fino a quel momento era relegato l’avversario francese della Ford.

“Oggi ogni prova speciale è stata come correre la Power Stage” - ha poi fatto sapere Ogier al termine della giornata - “Aprire la strada è stato davvero difficile e abbiamo sempre dovuto attaccare forte. È sempre frustrante non potersi battere per dei risultati migliori, ma le regole sono queste…”.

La classifica dopo la 1.tappa

1 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 WRC) in 53’37”4
2 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC) + 6”8
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) + 8”7
4 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC) + 12”5
5 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) + 16”9
6 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) + 28”3
7 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) + 38”2
8 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC) + 45”2
9 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta WRC) + 47”2
10 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) + 1’11”9