formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
17 Nov [15:11]

Australia - 2. tappa
Toyota prende il largo con Tanak

Marco Minghetti

Cambia tutto in Australia. Le due Citroen al top nel primo giorno perdono terreno, e a dettare legge ci pensano le due Toyota di Ott Tanak e Jari-Matti Latvala. Per la squadra di Tommi Makinen l’ora del meritato trionfo si avvicina sempre più, in una classifica Costruttori sempre più colorata di bianco-rosso come le carrozzerie delle Yaris Wrc. Poca cosa è il terzo posto che può opporre la Hyundai grazie al kiwi Hayden Paddon. A proteggere gli interessi del team giapponese con antenna tecnologica in Finlandia, ci pensa poi Esapekka Lappi, quinto, ma in buona posizione per raccogliere punti in casi di una qualche défaillance dei due compagni leader della gara.

E se per Tanak l’obiettivo della vigilia è al momento centrato, l’equazione titolo iridato rimane comunque nelle mani di Seb Ogier che, attualmente sesto, ha l’obiettivo alla sua portata. Risultato che però potrebbe assumere contorni storici. Il punteggio finale, infatti, potrebbe raccontare qualcosa come 212 punti per il cinque volte campione del mondo, e 206 per l’estone. E se quest’ultimo si aggiudicasse anche la Power Stage finale si arrampicherebbe fino a quota 211 ad un solo punto dal rivale. Insomma, con ancora 84 chilometri da percorrere la domenica, meglio aspettare per trarre conclusioni, con l’unica certezza che per Thierry Neuville la trasferta agli antipodi si rivelerà l’ennesima doccia fredda della carriera.

La classifica dopo la 2.tappa

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) in 2.07’52”0
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) + 21”9
4 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC) + 26”3
4 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 WRC) + 46”6
5 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) + 50”4
6 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) + 1’44”8
7 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC) + 2’04”6
8 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) + 2’35”2
9 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta WRC) + 2’49”0
10 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC) + 6’26”8