formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
17 Nov [10:31]

Australia - Shakedown
Ogier un decimo su Mikkelsen

Marco Minghetti

A dispetto di un campionato mondiale già mandato in archivio con i titoli iridati di Ogier e Volkswagen, sono tanti i motivi di interesse per i trentadue protagonisti del Rally d’Australia. A cominciare proprio dai piloti dello squadrone tedesco impegnati a lasciare la loro indelebile traccia nell’ultima gara ufficiale del team. E sui cinque chilometri dell’inedito percorso scelto per lo Shakedown - a 20 chilometri a nord del Parco Assistenza - sono stati proprio due piloti con la Polo a segnare il miglior tempo, con il campione Sébastien Ogier che ha prevalso sul compagno Andreas Mikkelsen per un solo, misero, decimo.

Alle spalle del due Volkswagen, si sono piazzati Ott Tanak (sempre più confidente con la Ford Fiesta calzata DMACK) e Thierry Neuville, al via agli antipodi per mantenere la seconda piazza acchiappata proprio in extremis in Galles a scapito di Mikkelsen. A chiudere la top Ten è stato Lorenzo Bertelli, ma con un crono molto distante dai big della specialità. Ben sei i secondo che hanno separato l’italiano dalla Hyundai di Dani Sordo, mentre alle sue spalle Nicholas Fuchs, primo dei protagonisti del WRC2, si è piazzato a soli due secondi dalla Fiesta WRC gommata Pirelli.

La top ten dello shakedown

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 3’01”5
2. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) - 3’01”6
3. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 3’02”3
4. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 3’02”5
5. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 3’02”5
6. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 3’02”6
7. Camilli-Veillas (Ford Fiesta RS Wrc) - 3’03”9
8. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) - 3’03”5
9. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 3’04”2
10. Bertelli-Scattolin (Ford Fiesta RS Wrc) - 3’10”5