formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
15 Nov [10:59]

Niente gomme Pirelli
nel Mondiale 2017

La notizia avrà fatto sobbalzare sulle sedia qualche distratto, ma il disimpegno annunciato ufficialmente da Pirelli per la stagione 2017 del Mondiale Rally è nella logica delle cose. Unico gommista della serie nelle stagioni dal 2008 al 2010, dal 2011 il fornitore principe è diventata la Michelin e da l’ in avanti per il marchio italiano si è trattato di fare il ruolo di comparsa. Qualche pilota privato come Kubica, Prokop e Bertelli, qualche protagonista del WRC2 così come i nostri Andolfi e De Tommaso nel WRC3. Così, con buona pace per la gloriosa storia dell’azienda milanese, sui nobili cerchi delle vetture del WRC della stagione 2017 si vedranno solo pneumatici del colosso francese (oltre che a quelli del rampante DMCK cinese…). Per rivedere le gomme italiane nella massima espressione delle corse su strada (i programmi in Europa e Italia continueranno immutati, ndr) adesso bisognerà aspettare almeno un anno o, chissà, la fine del contratto in essere come fornitore unico in Formula 1 che, lo ricordiamo, è fissato fino al 2019.