Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
15 Nov [10:59]

Niente gomme Pirelli
nel Mondiale 2017

La notizia avrà fatto sobbalzare sulle sedia qualche distratto, ma il disimpegno annunciato ufficialmente da Pirelli per la stagione 2017 del Mondiale Rally è nella logica delle cose. Unico gommista della serie nelle stagioni dal 2008 al 2010, dal 2011 il fornitore principe è diventata la Michelin e da l’ in avanti per il marchio italiano si è trattato di fare il ruolo di comparsa. Qualche pilota privato come Kubica, Prokop e Bertelli, qualche protagonista del WRC2 così come i nostri Andolfi e De Tommaso nel WRC3. Così, con buona pace per la gloriosa storia dell’azienda milanese, sui nobili cerchi delle vetture del WRC della stagione 2017 si vedranno solo pneumatici del colosso francese (oltre che a quelli del rampante DMCK cinese…). Per rivedere le gomme italiane nella massima espressione delle corse su strada (i programmi in Europa e Italia continueranno immutati, ndr) adesso bisognerà aspettare almeno un anno o, chissà, la fine del contratto in essere come fornitore unico in Formula 1 che, lo ricordiamo, è fissato fino al 2019.