formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
15 Nov [10:59]

Niente gomme Pirelli
nel Mondiale 2017

La notizia avrà fatto sobbalzare sulle sedia qualche distratto, ma il disimpegno annunciato ufficialmente da Pirelli per la stagione 2017 del Mondiale Rally è nella logica delle cose. Unico gommista della serie nelle stagioni dal 2008 al 2010, dal 2011 il fornitore principe è diventata la Michelin e da l’ in avanti per il marchio italiano si è trattato di fare il ruolo di comparsa. Qualche pilota privato come Kubica, Prokop e Bertelli, qualche protagonista del WRC2 così come i nostri Andolfi e De Tommaso nel WRC3. Così, con buona pace per la gloriosa storia dell’azienda milanese, sui nobili cerchi delle vetture del WRC della stagione 2017 si vedranno solo pneumatici del colosso francese (oltre che a quelli del rampante DMCK cinese…). Per rivedere le gomme italiane nella massima espressione delle corse su strada (i programmi in Europa e Italia continueranno immutati, ndr) adesso bisognerà aspettare almeno un anno o, chissà, la fine del contratto in essere come fornitore unico in Formula 1 che, lo ricordiamo, è fissato fino al 2019.