formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
E4 Le Castellet, via alla mini serie<br />Dieci i team, ventinove i piloti
16 Lug 2025 [13:31]

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa 

Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sviluppa su tre appuntamenti. Questo fine settimana, è il circuito Paul Ricard di Le Castellet ad ospitare il primo evento che vedrà sullo schieramento di partenza ben 29 piloti distribuiti su 10 team. Le successive gare si terranno al Mugello il 13-14 settembre e a Monza il 25-26 ottobre.

Presenti i team della F4 Italia che rispondono al nome di Prema, US Racing, R-Ace, Van Amersfoort, Jenzer, PHM, Real Racing e Viola. Due le novita rappresentate da AKM, che porta al debutto tre giovani piloti visti nei test invernali, e Zengo, squadra ungherese impegnata da quest'anno nella F4 CEZ e da anni protagonista con le vetture Turismo a livello mondiale. Come nella CEZ, al volante ci sarà Gaspar Benett.

Al via un solo italiano, Ludovico Busso che guiderà l'unica Tatuus gialla del team Viola. Con R-Ace manca Emanuele Olivieri, tra i protagonisti costanti della F4 Italia nonché campione della F4 Middle East. Assente anche Francesco Pio Coppola come il team Technorace. Tra le squadre del tricolore che non sono nella E4, anche Maffi, Cram e AS Motorsport,

Il camiponato E4 è al terzo anno: nel 2023 il campione è risultato Ugo Ugochukwu, nel 2024 Akshay Bohra.

Gli iscritti al 16 luglio

Prema
Oleksandr Bondarev - Zhenrui Chi - Kean Nakamura - Salim Hanna - Sebastian Wheldon

R-Ace
Alex Powell - Emily Cotty - Albag Guy - Oleksandr Savinkov

Van Amersfoort
Maksimilian Popov - Andre Rodriguez - Aleksander Ruta - Dante Vinci - Payton Westcott

US Racing
Andrija Kostic - Kabir Anurag - Aryamal Bansal - Gabriel Gomez

Jenzer
Enea Frey - Theo Schropp - Bader Al Sulaiti - Bart Harrison

PHM
Reno Francot

Real Racing
Luca Viisoreanu

Viola
Ludovico Busso

AKM
Ginevra Panzeri - Evan Michelini - Abdullah Kamel

Zengo
Gaspar Benett
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing