Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
23 Mar [19:20]

Azzore - 2. giorno
Lukyanuk amministra il vantaggio

Marco Minghetti

La voce grossa l’ha fatta al mattino con due vittorie parziali, e Alexey Lukyanuk ha potuto anche prendersela comoda nella boucles pomeridiana, finendo la giornata con il rassicurante distacco di 21”8 sul pilota di casa Ricardo Moura. Il russo ha sfruttato al massimo una foratura che ha rallentato il rivale nel secondo tratto di giornata e, nella nebbia della prova di Sede Cidades (fatale al nostro Matteo Vita…) ha definitivamente preso il largo sul rivale.

Sul podio virtuale, in terza posizione, si è installato Bruno Magalhaes capace di scalare di due posizioni, vincendo la ripetizione di Sede Cidades, la più lunga prova di giornata con i suoi 23,80 chilometri. Seppur scalato in quarta posizione, è davvero buono il ritmo impresso dall’inglese Ingram, all’esordio con una vettura R5, mentre Martin Koci è l’ultimo ad aver terminato a meno di un minuto dalla vetta.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 1.11’34”0
2. Moura-Costa (Skoda Fabia R5) + 21”8
3. Magalhaes-Magalhaes (Skoda Fabia R5) + 32”4
4. Ingram-Whittock (Skoda Fabia R5) + 44”1
5. Koci-Schovanek (Skoda Fabia R5) + 56”0
6. Ahlin-Sjoberg (Skoda Fabia R5) + 1’37”9
7. Sousa-Bernardo (Citroen DS3 R5) + 1’54”9
8. Yates-Edmondson (Skoda Fabia R5) + 2’23”1
9. Larsen-Eriksen (Ford Fiesta R5) + 2’26”3
10. Vieira-Carvalho (Hyundai i20 R5) + 2’45”8