Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
23 Mar [19:20]

Azzore - 2. giorno
Lukyanuk amministra il vantaggio

Marco Minghetti

La voce grossa l’ha fatta al mattino con due vittorie parziali, e Alexey Lukyanuk ha potuto anche prendersela comoda nella boucles pomeridiana, finendo la giornata con il rassicurante distacco di 21”8 sul pilota di casa Ricardo Moura. Il russo ha sfruttato al massimo una foratura che ha rallentato il rivale nel secondo tratto di giornata e, nella nebbia della prova di Sede Cidades (fatale al nostro Matteo Vita…) ha definitivamente preso il largo sul rivale.

Sul podio virtuale, in terza posizione, si è installato Bruno Magalhaes capace di scalare di due posizioni, vincendo la ripetizione di Sede Cidades, la più lunga prova di giornata con i suoi 23,80 chilometri. Seppur scalato in quarta posizione, è davvero buono il ritmo impresso dall’inglese Ingram, all’esordio con una vettura R5, mentre Martin Koci è l’ultimo ad aver terminato a meno di un minuto dalla vetta.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 1.11’34”0
2. Moura-Costa (Skoda Fabia R5) + 21”8
3. Magalhaes-Magalhaes (Skoda Fabia R5) + 32”4
4. Ingram-Whittock (Skoda Fabia R5) + 44”1
5. Koci-Schovanek (Skoda Fabia R5) + 56”0
6. Ahlin-Sjoberg (Skoda Fabia R5) + 1’37”9
7. Sousa-Bernardo (Citroen DS3 R5) + 1’54”9
8. Yates-Edmondson (Skoda Fabia R5) + 2’23”1
9. Larsen-Eriksen (Ford Fiesta R5) + 2’26”3
10. Vieira-Carvalho (Hyundai i20 R5) + 2’45”8