GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
23 Mar [19:20]

Azzore - 2. giorno
Lukyanuk amministra il vantaggio

Marco Minghetti

La voce grossa l’ha fatta al mattino con due vittorie parziali, e Alexey Lukyanuk ha potuto anche prendersela comoda nella boucles pomeridiana, finendo la giornata con il rassicurante distacco di 21”8 sul pilota di casa Ricardo Moura. Il russo ha sfruttato al massimo una foratura che ha rallentato il rivale nel secondo tratto di giornata e, nella nebbia della prova di Sede Cidades (fatale al nostro Matteo Vita…) ha definitivamente preso il largo sul rivale.

Sul podio virtuale, in terza posizione, si è installato Bruno Magalhaes capace di scalare di due posizioni, vincendo la ripetizione di Sede Cidades, la più lunga prova di giornata con i suoi 23,80 chilometri. Seppur scalato in quarta posizione, è davvero buono il ritmo impresso dall’inglese Ingram, all’esordio con una vettura R5, mentre Martin Koci è l’ultimo ad aver terminato a meno di un minuto dalla vetta.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 1.11’34”0
2. Moura-Costa (Skoda Fabia R5) + 21”8
3. Magalhaes-Magalhaes (Skoda Fabia R5) + 32”4
4. Ingram-Whittock (Skoda Fabia R5) + 44”1
5. Koci-Schovanek (Skoda Fabia R5) + 56”0
6. Ahlin-Sjoberg (Skoda Fabia R5) + 1’37”9
7. Sousa-Bernardo (Citroen DS3 R5) + 1’54”9
8. Yates-Edmondson (Skoda Fabia R5) + 2’23”1
9. Larsen-Eriksen (Ford Fiesta R5) + 2’26”3
10. Vieira-Carvalho (Hyundai i20 R5) + 2’45”8