FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
24 Mar [19:59]

Azzore - Finale
Lukyanuk da dominatore

Marco Minghetti

“Ho guidato lentamente per essere il più pulito possibile, e per risparmiare le gomme per i prossimi due impegni…”. Alexey Lukyanuk termina il terz’ultimo impegno del rally delle Azzorre e dimostra di essere diventato anche saggio e razionale. Sempre e comunque veloce e spettacolare, il pilota russo segna il secondo crono e aumento così il vantaggio sui suoi avversari, dilatando così il vantaggio a buoni margini di sicurezza 45”8 su Ricardo Moura e 1’11” su Bruno Magalhaes, con la vittoria ad un passo.

Troppo importante per Lukyanuk cominciare con il pieno di punti la stagione dell’EuroRally, e gli ultimi due impegni sono stati nulla più che un pro forma e una classifica ormai scolpita nella pietra, con i due portoghesi a far da cornice al bravo trentasettenne moscovita che, per non smentirsi, si è lanciato in una serie di “veroniche” prima di tagliare il traguardo dell’ultima speciale, come ha raccontato divertito lo stesso pilota incurante dei secondi persi. Una vittoria davvero meritata quella del bravo e simpatico Lukyanuk, arrivata a nove mesi dal tremendo incidente che sembrava potesse compromettere la sua carriera rallystica.

Alle spalle del podio hanno terminato nell’ordine Chris Ingram, e Fredrik Ahlin. I due giovani non hanno mai impensierito alle Azzore il vincitore, ma a più riprese hanno dimostrato di avere tutti i mezzi per puntare ad una decisa crescita. Interessanti anche i tempi fatti segnare nella giornata conclusiva dal francese figlio d’arte Pierre-Louis Loubet, dopo che il giovane francese era stato stoppato il giorno precedente da un problema tecnico sulla sua Hyundai i20 R5.

La classifica finale

1. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 2.33’51”7
2. Moura-Costa (Skoda Fabia R5) + 16”4
3. Magalhaes-Magalhaes (Skoda Fabia R5) + 25”7
4. Ingram-Whittock (Skoda Fabia R5) + 1’24”2
5. Ahlin-Sjoberg (Skoda Fabia R5) + 2’37”9