Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
24 Mar [19:59]

Azzore - Finale
Lukyanuk da dominatore

Marco Minghetti

“Ho guidato lentamente per essere il più pulito possibile, e per risparmiare le gomme per i prossimi due impegni…”. Alexey Lukyanuk termina il terz’ultimo impegno del rally delle Azzorre e dimostra di essere diventato anche saggio e razionale. Sempre e comunque veloce e spettacolare, il pilota russo segna il secondo crono e aumento così il vantaggio sui suoi avversari, dilatando così il vantaggio a buoni margini di sicurezza 45”8 su Ricardo Moura e 1’11” su Bruno Magalhaes, con la vittoria ad un passo.

Troppo importante per Lukyanuk cominciare con il pieno di punti la stagione dell’EuroRally, e gli ultimi due impegni sono stati nulla più che un pro forma e una classifica ormai scolpita nella pietra, con i due portoghesi a far da cornice al bravo trentasettenne moscovita che, per non smentirsi, si è lanciato in una serie di “veroniche” prima di tagliare il traguardo dell’ultima speciale, come ha raccontato divertito lo stesso pilota incurante dei secondi persi. Una vittoria davvero meritata quella del bravo e simpatico Lukyanuk, arrivata a nove mesi dal tremendo incidente che sembrava potesse compromettere la sua carriera rallystica.

Alle spalle del podio hanno terminato nell’ordine Chris Ingram, e Fredrik Ahlin. I due giovani non hanno mai impensierito alle Azzore il vincitore, ma a più riprese hanno dimostrato di avere tutti i mezzi per puntare ad una decisa crescita. Interessanti anche i tempi fatti segnare nella giornata conclusiva dal francese figlio d’arte Pierre-Louis Loubet, dopo che il giovane francese era stato stoppato il giorno precedente da un problema tecnico sulla sua Hyundai i20 R5.

La classifica finale

1. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 2.33’51”7
2. Moura-Costa (Skoda Fabia R5) + 16”4
3. Magalhaes-Magalhaes (Skoda Fabia R5) + 25”7
4. Ingram-Whittock (Skoda Fabia R5) + 1’24”2
5. Ahlin-Sjoberg (Skoda Fabia R5) + 2’37”9