formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
9 Mar [16:25]

Azzorre - Anteprima
Ben 35 le vetture R5 al via!

Marco Minghetti

Tra gli ultimi a dare la propria adesione, Bruno Magalhaes non ha voluto mancare ad essere della partita alla gara inaugurale dell’ERC 2018 che, iscrizioni alla mano, si profila come una delle competizioni continentali più ricche di sempre. A dimostrarlo è un elenco iscritti del rally delle Azzorre da urlo, con ben 35 vetture R5 tra le 60 auto attese nell’arcipelago dell’atlantico, 12 i piloti iscritti tra gli Under 28, mentre 11 sono quelli che cercheranno gloria tra gli Under 27, per un totale di 22 nazionalità rappresentate.

Ovviamente orgoglioso Jean-Baptiste Ley, il coordinatore dell’ERC: "Attrarre un elenco di protagonisti così importante, in particolare di piloti di vetture R5 e quello della categoria ERC Junior, dimostra l'appeal del Campionato. Mentre le Azzorre sono uno dei rally più spettacolari del calendario internazionale, il suo scenario a metà dell'Oceano Atlantico rende la partecipazione una vera sfida logistica. Nonostante questo, piloti e team non hanno esitato a partecipare in grande numero".

I principali protagonisti al via

Magalhaes-Magalhaes (Skoda Fabia R5)
Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5)
Griebel-Kopczik (Peugeot 208 T16 R5)
Habaj-Dymurski (Ford Fiesta R5)
Vieira-Carvalho (Hyundai i20 R5)
Moura-Costa (Ford Fiesta R5)
Loubet-Landais (Hyundai i20 R5)
Kreim-Christian (Skoda Fabia R5)
Pellier-Combe (Peugeot 208 T16 R5)
Ingram-Whittock (Skoda Fabia R5)
Koci-Schovaneck (Skoda Fabia R5)
Tore Larsen-Eriksen (Ford Fiesta R5)
Ptaszek-Sczepaniak (Skoda Fabia R5)
Ahlin-Sjoberg (Skoda Fabia R5)
Molinaro-Wyadaeghe (Ford Fiesta R5)
Costenaro-Bardini (Peugeot 208 T16 R5)

Erdi-Papp (Mitsubishi Lancer Evo X)
Meleagri-Cecchi (Subaru Impreza Wrx STi)
Remennik-Rozin (Mitsubishi Lancer Evo X)

Broz-Tesinsky (Peugeot 208 R2)
Sesks-Francis (Opel Adam R2)
Kristensson-Appelskog (Opel Adam R2)
Wagner-Winter (Peugeot 208 R2)
Vita-Ometto (Peugeot 208 R2)
Llarena-Fernandez (Peugeot 208 R2)
Hokkanen-Pasenius (Peugeot 208 R2)