GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
8 Mar [16:06]

Europeo 2018 - Anteprima
Anche Lukyanuk risponde presente

Marco Minghetti

Mancano ormai quindici giorni al via del Campionato Europeo 2018, e giorno dopo giorno si vanno a riempire le caselle di una stagione che si annuncia interessante come non mai. In attesa di conoscere le scelte del tricampione continentale Kajetan Kajetanowicz - che dovrebbe comunque passare armi e bagagli in sei appuntamenti del Wrc2 - è arrivata la buona novella che riguarda Alexey Lukyanuk, il simpaticissimo pilota moscovita che continua ad avere un conto in sospeso con una serie a lungo inseguita.
Sempre alle prese con problemi di budget, l’intenzione del russo è di gareggiare in tutte le otto manche in calendario sempre spalleggiato dal fido Alexey Arnautov. La coppia della Russian Performance Motorsport salirà sulla Ford Fiesta R5 preparata dalla H-Racing e con la livrea Qiwi. "Abbiamo cambiato l'approccio al set-up cominciando a lavorare con un nuovo ingegnere che ha grande esperienza nel Wrc” - ha annunciato Lukyanuk - Abbiamo concluso i test in Italia e abbiamo fatto diversi passi avanti, sono molto contento. Non vedo l'ora di mettere in pratica il tutto in una gara vera e propria, sto pensando alle tattiche e a prepararmi bene".

Tanti, giovani e bravi gli avversari

Tra i tanti a lottare sia per l’assoluto sia per una delle categorie Under, anche il ventiquattrenne Martin Koci, che è già stato in grado di mettersi in liuce nel Wrc Junior. Il giovane slovacco avrà a disposizione una Fabia R5 della Skoda Slovakia Motorsport che sarà preparata dalla Styllex Motorsport. Della partita anche Chris Ingram che, vincitore nel 2017 con la Opel Adam ufficiale del Erc Junior U27, impiegherà il budget legato al titolo per correre con la Skoda Fabia R5 gommata Pirelli di Motorsport Italia. Due giovani che daranno sicuramente filo da torcere a Marijan Griebel vincitore del Erc Junior U27 nel 2016 e poi di quello U28 nel 2017, che quest’anno ha chiesto e ottenuto di convertire il premio previsto (una gara del mondiale con una Wrc) in un budget per puntare al titolo europeo assoluto. L’elenco completo comincerà a delinearsi a breve quando saranno ufficializzati gli iscritti che si sfideranno sulla terra dell’isola adagiata nell’Atlantico, e che comprenderà anche Fredrik Ahlin (Skoda Fabia R5 del CA1 Sport), Nikolay Gryazin (Skoda Fabia R5), Frank Tore Larsen (Ford Fiesta R5), Hubert Ptaszek (Skoda Fabia R5), Fabian Kreim (Skoda Fbaia R5). Al via anche il francese Pierre-Louis Loubet, che ha deciso di affidarsi al team italiano BRC Racing e alla Hyundai i20 R5, fresca dei profondi rinnovamenti omologati da Hyundai Motorsport Customer Racing sotto l’attenta guida di Andrea Adamo. Colori italiano che vedranno in gara ancora Zelindo Melegari che andrà ancora all’assalto dell’Erc2. Tra le ladies è delle ultime ore la notizia che Tamara Molinaro, vincitrice dell’Erc Ladies Trophy nel 2017, gareggerà con una Fiesta R5 della G.CAr Sport in sei gare continentali. Ancora presente, ma con una Peugeot 208 R2 del team Sainteloc l’inglese Catie Munnings.