formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
24 Lug [12:23]

BFGoodrich Drivers Team
Chi succederà a Torlasco ?

Chi succederà ad Andrea Torlasco, vincitore 2008 del BFGoodrich Drivers Team che aveva portato alti i colori del tricolore conquistando un prestigioso nono posto nell’assoluta?
Il conteggio alla rovescia è ufficialmente iniziato: da qui al 21 agosto i licenziati italiani potranno candidarsi per disputare – a costo zero – il prossimo Rallye Sanremo con una Peugeot 207 Super2000 gestita dalla Kronos e i responsabili della comunicazione della Commissione Sportiva Automobilistica Italiana chiedono e si chiedono chi sarà il prescelto. Magari enfatizzando un po’ troppo il risultato tutto sommato modesto ottenuto da Torlasco un anno fa sull’asfalto del ponente ligure (nella foto). Magari allargandosi un po’, lasciando intendere un coinvogimento nell’operazione della subfederazione italiana maggiore di quanto in effetti non sia. Squilli di trombe e rulli di tamburi, insomma.

Ma anche una più realistica nota di Angelo Sticchi Damiani che informa di un generico appoggio logistico offerto dalla commissione da lui presieduta. Meglio di niente, certo. Un po’ poco, però, per giustificare autoincensamenti da parte di chi ha bisogno di sentirsi al centro della scena. Forse anche per cominciare a costruirsi un certo diritto a orientare la giuria...
Sia come sia, l’opportunità offerta da uno dei marchi del colosso Michelin è ghiotta assai: un rally vero con una vera auto da corsa curata e seguita da una struttura di primissimo livello. Una vetrina come ce ne sono poche per giovani – e meno giovani – di belle speranze. E di provate – o almeno intuite – capacità. Come il veterano Patrick Snijers, come Sébastien Ogier. Come il belga Therry Neuville, l’ultimo fin qui ad essere entrato nella famigliola del BFGoodrich Drivers Team.

Guido Rancati