formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
24 Lug [12:23]

BFGoodrich Drivers Team
Chi succederà a Torlasco ?

Chi succederà ad Andrea Torlasco, vincitore 2008 del BFGoodrich Drivers Team che aveva portato alti i colori del tricolore conquistando un prestigioso nono posto nell’assoluta?
Il conteggio alla rovescia è ufficialmente iniziato: da qui al 21 agosto i licenziati italiani potranno candidarsi per disputare – a costo zero – il prossimo Rallye Sanremo con una Peugeot 207 Super2000 gestita dalla Kronos e i responsabili della comunicazione della Commissione Sportiva Automobilistica Italiana chiedono e si chiedono chi sarà il prescelto. Magari enfatizzando un po’ troppo il risultato tutto sommato modesto ottenuto da Torlasco un anno fa sull’asfalto del ponente ligure (nella foto). Magari allargandosi un po’, lasciando intendere un coinvogimento nell’operazione della subfederazione italiana maggiore di quanto in effetti non sia. Squilli di trombe e rulli di tamburi, insomma.

Ma anche una più realistica nota di Angelo Sticchi Damiani che informa di un generico appoggio logistico offerto dalla commissione da lui presieduta. Meglio di niente, certo. Un po’ poco, però, per giustificare autoincensamenti da parte di chi ha bisogno di sentirsi al centro della scena. Forse anche per cominciare a costruirsi un certo diritto a orientare la giuria...
Sia come sia, l’opportunità offerta da uno dei marchi del colosso Michelin è ghiotta assai: un rally vero con una vera auto da corsa curata e seguita da una struttura di primissimo livello. Una vetrina come ce ne sono poche per giovani – e meno giovani – di belle speranze. E di provate – o almeno intuite – capacità. Come il veterano Patrick Snijers, come Sébastien Ogier. Come il belga Therry Neuville, l’ultimo fin qui ad essere entrato nella famigliola del BFGoodrich Drivers Team.

Guido Rancati