indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
28 Ago [17:09]

Barum - Finale
Lukyanuk crash, Kopecky mette la sesta

Marco Minghetti

Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Alexey Lukyanuk, ormai fedele al proprio cliché di pilota velocissimo, ma assolutamente inaffidabile, sbatte nell’ultimo impegno del Barum, e perde la bellissima battaglia che ha cercato di combattere con il plurivittorioso pilota di casa Jan Kopecky.
Con un distacco rimasto praticamente tutta la gara al di sotto dei 10 secondi, il russo, con un tempo strepitoso, nel penultimo impegno domenicale si era portato a soli 4”6, mettendo grossa pressione al leader céco.

Purtroppo per il moscovita, l’errore anche questa volta era dietro l’angolo, e non è restato che recitare un mea culpa con il sorriso sulle labbra: “A parte l’errore, per me è stato un weekend fantastico con la bellissima bagarre con Kopecky. È un vero peccato sia finita così…”. Ovviamente al settimo cielo il vincitore che, con il successo odierno, ha portato il suo palmares a quota sei, recordman della gara céca. “È stat una gara davvero incredibile - ha poi commentato il vincitore - non so davvero cosa dire di più. Voglio solo ringraziare tutta la squadra e la mia famiglia”.

Ripartito comunque dopo l’incidente, Lukyanuk ha riportato la sua Fiesta all’arrivo in quindicesima posizione finale. Ma per lui, ormai, addio sogni di gloria visto che Kajto Kajetanowicz è sempre più vicino a laurearsi campione per il secondo anno consecutivo. A far festa all’arrivo anche Chris Ingram il quale, dopo essreer finito sempre a podio nell’ERC Junior ha vinto la prima gara con la sia Opel Adam R2. A sorridere è anche Luca Rossetti, finito secondo in ERC3 con la Toyota GT86.

La classifica finale

1. Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5) - 2.07’34”7
2. Kostka-Kucera (Skoda Fabia R5) + 2’34”0
3. Cerny-Cernohorsky (Skoda Fabia R5) + 2’41”9
4. Valousek-Havelkova (Skoda Fabia R5) + 3’47”7
5. Kreim-Christian (Skoda Fabia R5) + 5’16”1
6. Vicek-Zakova (Skoda Fiesta R5) + 5’17”9
7. Staif-Rajnoha (Skoda Fabia R5) + 5’43”3
8. Jakes-Ehlova (Skoda Fabia S2000) + 6’00”5
9. Cherain-Cuvelier (Skoda Fiesta R5) + 6’40”4
10. Odlozilik-Turecek (Ford Fiesta R5) + 7’02”0