formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
28 Ago [17:09]

Barum - Finale
Lukyanuk crash, Kopecky mette la sesta

Marco Minghetti

Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Alexey Lukyanuk, ormai fedele al proprio cliché di pilota velocissimo, ma assolutamente inaffidabile, sbatte nell’ultimo impegno del Barum, e perde la bellissima battaglia che ha cercato di combattere con il plurivittorioso pilota di casa Jan Kopecky.
Con un distacco rimasto praticamente tutta la gara al di sotto dei 10 secondi, il russo, con un tempo strepitoso, nel penultimo impegno domenicale si era portato a soli 4”6, mettendo grossa pressione al leader céco.

Purtroppo per il moscovita, l’errore anche questa volta era dietro l’angolo, e non è restato che recitare un mea culpa con il sorriso sulle labbra: “A parte l’errore, per me è stato un weekend fantastico con la bellissima bagarre con Kopecky. È un vero peccato sia finita così…”. Ovviamente al settimo cielo il vincitore che, con il successo odierno, ha portato il suo palmares a quota sei, recordman della gara céca. “È stat una gara davvero incredibile - ha poi commentato il vincitore - non so davvero cosa dire di più. Voglio solo ringraziare tutta la squadra e la mia famiglia”.

Ripartito comunque dopo l’incidente, Lukyanuk ha riportato la sua Fiesta all’arrivo in quindicesima posizione finale. Ma per lui, ormai, addio sogni di gloria visto che Kajto Kajetanowicz è sempre più vicino a laurearsi campione per il secondo anno consecutivo. A far festa all’arrivo anche Chris Ingram il quale, dopo essreer finito sempre a podio nell’ERC Junior ha vinto la prima gara con la sia Opel Adam R2. A sorridere è anche Luca Rossetti, finito secondo in ERC3 con la Toyota GT86.

La classifica finale

1. Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5) - 2.07’34”7
2. Kostka-Kucera (Skoda Fabia R5) + 2’34”0
3. Cerny-Cernohorsky (Skoda Fabia R5) + 2’41”9
4. Valousek-Havelkova (Skoda Fabia R5) + 3’47”7
5. Kreim-Christian (Skoda Fabia R5) + 5’16”1
6. Vicek-Zakova (Skoda Fiesta R5) + 5’17”9
7. Staif-Rajnoha (Skoda Fabia R5) + 5’43”3
8. Jakes-Ehlova (Skoda Fabia S2000) + 6’00”5
9. Cherain-Cuvelier (Skoda Fiesta R5) + 6’40”4
10. Odlozilik-Turecek (Ford Fiesta R5) + 7’02”0