formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
28 Ago [17:09]

Barum - Finale
Lukyanuk crash, Kopecky mette la sesta

Marco Minghetti

Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Alexey Lukyanuk, ormai fedele al proprio cliché di pilota velocissimo, ma assolutamente inaffidabile, sbatte nell’ultimo impegno del Barum, e perde la bellissima battaglia che ha cercato di combattere con il plurivittorioso pilota di casa Jan Kopecky.
Con un distacco rimasto praticamente tutta la gara al di sotto dei 10 secondi, il russo, con un tempo strepitoso, nel penultimo impegno domenicale si era portato a soli 4”6, mettendo grossa pressione al leader céco.

Purtroppo per il moscovita, l’errore anche questa volta era dietro l’angolo, e non è restato che recitare un mea culpa con il sorriso sulle labbra: “A parte l’errore, per me è stato un weekend fantastico con la bellissima bagarre con Kopecky. È un vero peccato sia finita così…”. Ovviamente al settimo cielo il vincitore che, con il successo odierno, ha portato il suo palmares a quota sei, recordman della gara céca. “È stat una gara davvero incredibile - ha poi commentato il vincitore - non so davvero cosa dire di più. Voglio solo ringraziare tutta la squadra e la mia famiglia”.

Ripartito comunque dopo l’incidente, Lukyanuk ha riportato la sua Fiesta all’arrivo in quindicesima posizione finale. Ma per lui, ormai, addio sogni di gloria visto che Kajto Kajetanowicz è sempre più vicino a laurearsi campione per il secondo anno consecutivo. A far festa all’arrivo anche Chris Ingram il quale, dopo essreer finito sempre a podio nell’ERC Junior ha vinto la prima gara con la sia Opel Adam R2. A sorridere è anche Luca Rossetti, finito secondo in ERC3 con la Toyota GT86.

La classifica finale

1. Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5) - 2.07’34”7
2. Kostka-Kucera (Skoda Fabia R5) + 2’34”0
3. Cerny-Cernohorsky (Skoda Fabia R5) + 2’41”9
4. Valousek-Havelkova (Skoda Fabia R5) + 3’47”7
5. Kreim-Christian (Skoda Fabia R5) + 5’16”1
6. Vicek-Zakova (Skoda Fiesta R5) + 5’17”9
7. Staif-Rajnoha (Skoda Fabia R5) + 5’43”3
8. Jakes-Ehlova (Skoda Fabia S2000) + 6’00”5
9. Cherain-Cuvelier (Skoda Fiesta R5) + 6’40”4
10. Odlozilik-Turecek (Ford Fiesta R5) + 7’02”0