World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
19 Nov [18:59]

Bis di Marco Runfola
al RallyDay Pomarance

Ha concesso il bis di vittorie, il siciliano Marco Runfola, in coppia con la massese Corinne Federighi, al 4° RallyDay di Pomarance. Valido per il Campionato Regionale Aci Sport Toscana-Umbria, il rally ha offerto nuovamente molti spunti tecnico-sportivi, primo fra tutti la riconferma appunto dell’equipaggio siculo-toscano, già vincitore lo scorso anno, quest’anno a bordo di una Renault Clio S1600. Una gara tattica, quella di Runfola, partito con cautela dovuta anche dal fatto di avere il numero uno sulle fiancate, quindi di fatto aprendo la strada a tutti gli altri. Per la copilota Corinne Federighi c’è la soddisfazione di aver raggiunto il successo a conclusione di una stagione sportiva che l’ha vista centrare - nel ruolo di pilota - la vittoria del titolo femminile nell’International Rally Cup.
 
Sulle prime due prove si era infatti registrato un attacco deciso dei livornesi Tucci-Micalizzi, anche loro con una Clio S1600, che poi hanno dovuto cedere strada ai futuri vincitori. Meritevoli comunque di elogio, Tucci ed il suo copilota, bravi a saper rimanere sull’attico della classifica in un contesto estremamente competitivo, popolato da “grandi firme” del rallismo regionale, e comunque tenendo sempre sulla corda il vincitore sino all’ultimo impegno cronometrato.
Ha completato il podio l’attesissimo locale Carlo Alberto Senigagliesi, in coppia con il livornese Morganti, anche loro su una Clio S1600, andati a completare un successo pieno del marchio Renault. Mai entrato in lotta vera per il suo quarto successo, Senigagliesi ha lamentato problemi di alimentazione associati ad altri di ordine tecnico, riuscendo comunque a salvare l’onore.
 
Di poco fuori dai primi tre posti, ancora con una prestazione convincente, il pistoiese di Buggiano Fabio Pinelli, uno dei mattatori dell’annata toscana di rallies. Affiancato da Cesaretti, è rimontato sulla sua Renault Clio R3 dopo un’intera stagione con la Fiesta R5, disputando una gara di alto livello, costantemente di vertice senza prendere eccessivi rischi.
Quinta posizione finale, primo del Gruppo N, il pratese Fabio Bolognesi (Mitsubishi Lancer Evo IX), in coppia con Baldi, che ha regolato il sempre pericoloso fiorentino Federico Feti, con una Renault Clio RS, affiancato da Fabbri. Feti, sempre all’attacco, ha sofferto per problemi alla frizione e, sempre tra le derivate dalla serie si è evidenziata la prestazione maiuscola del livornese Giancarlo Bubola, in coppia con la figlia Irene, con una Mitsubishi Lancer Evolution, terzi di gruppo.
Tornando alla top ten assoluta, sesti hanno finito i lucchesi Lenci-Celli (Peugeot 306 rally), afflitto da cali di potenza del motore, settimi gli elbani Volpi-Maffoni (Renault Clio S1600), limitati da problemi di assetto, all’ottava piazza si sono inseriti i già citati feti-Fabbri, noni Incerpi-Monti, velocissimi e spettacolari con la loro piccola Peugeot 106 rally, davanti ai maremmani Forieri-Lupi (Renault Clio S1600), decimi.