Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
25 Giu [12:51]

Breen con Hyundai in Finlandia,
a riposo Sordo, primo in Sardegna

Michele Montesano

Il team Hyundai continua a far parlare di se anche durante la pausa estiva del WRC. Dopo il recente successo di Daniel Sordo nel Rally d’Italia Sardegna, il direttore tecnico Andrea Adamo ha annunciato la line-up degli equipaggi che andranno ad affrontare il Rally di Finlandia. E, con immensa sorpresa, fra i tre piloti figura Craig Breen. Il pilota irlandese andrà ad affiancare i titolari Thierry Neuville e Andreas Mikkelsen nel nono rally stagionale (in scena nel primo weekend di agosto). Una scelta, quella di Adamo, che può sembrare controversa, lasciando a casa due piloti del calibro di Sébastien Loeb e Sordo, per dare una seconda possibilità a Breen.

Ma che il direttore del reparto Motorsport di Hyundai ha così spiegato: “Il Rally di Finlandia è un evento molto particolare, che necessita di un approccio differente da tutto il resto delle gare in calendario. E' una grande sfida per tutti i team e per gli equipaggi. Craig ha dimostrato la sua classe in questo rally in passato e ha tanta esperienza. Ciò sarà una cosa di inestimabile valore per noi".

Breen, affiancato dall’esperto Paul Nagle, tornerà a correre in una tappa del mondiale dopo diversi mesi di stop. Ovvero quando è stato appiedato dal team ufficiale Citroën che gli ha preferito il campione Sébastien Ogier e Esapekka Lappi. L’irlandese, trovatosi senza un volante, ha cercato di imbastire diversi programmi per la stagione 2019 fra Inghilterra e Italia. E proprio nel CIR il giovane pilota ha colto il successo nel recente Rally di Sanremo.

Un entusiasta Breen, uscito dal purgatorio, ha così dichiarato: “Sono davvero felice di aver avuto questa opportunità, ho dovuto attendere con pazienza, non è stato facile guardare da fuori tutti gli altri che correvano. Il Rally di Finlandia è la gara che ho fatto più volte al volante di una WRC e spero di portare a casa qualcosa di importante per il team. Sarò al volante della Hyundai numero 42, un numero con cui ho corso sin dal mio primo anno nei kart, nel 1998, e per me è sempre stato un numero fortunato. Speriamo che continui a esserlo!".

Le tappe di avvicinamento al rally finlandese, oltre ai consueti test, prevedono la partecipazione dell’equipaggio al Rally d’Estonia. Breen e Nagle prenderanno parte a questo rally promozionale sempre al volante della i20 N WRC per aumentare l’esperienza sia con la vettura che con tutto il team. L’obiettivo di casa Hyundai è cercare di conquistare quanti più punti possibili nella tappa finlandese per incrementare il vantaggio in classifica costruttori nei confronti della diretta rivale Toyota. Dove per la casa dei tre ellissi, considerando che è gestita dalla struttura di Tommi Mäkinen, sarà quasi come giocare in casa.