Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
25 Giu [12:23]

Neuville spiega la
sua debacle italiana

Massimo Costa - Photo 4

Sono trascorsi ormai dieci giorni dalla conclusione rocambolesca del Rally d'Italia, ma ancora se ne parla. In particolare, per Thierry Neuville che in Sardegna non è stato brillante, surclassato dal compagno Dani Sordo e anche da Andreas Mikkelsen. Ma come mai il belga non è stato brillante come in altre occasioni rimediando un distacco severa dallo spagnolo della Hyundai? Per due giorni, Neuville non è andato d'accordo con le gomme, scelte spesso errate delle mescole. E' poi subentrato un problema alla trasmissione non risolto al cento per cento, e la disperata ricerca di aderenza è spesso fallita.

Secondo Neuville, la causa principale della sua debacle è da ricercare nelle giornate di test pre gara svoltesi prima di disputare il Rally del Portogallo: "Sono state tre giornate di prove caratterizzate dalla pioggia", ha spiegato Neuville, "e avevamo adottato un set-up troppo morbido. E' stato un errore andare in Sardegna ancora prima del Portogallo, le temperature ambientali erano diverse, più basse di almeno 12 gradi e le condizioni del percorso completamente differenti". Arrivati per la gara italiana con un assetto sbagliato, Neuville non ha praticamente mai potuto utilizzare gomme dure, come la maggioranza dei suoi avversari.

Il team principal Hyundai Andrea Adamo ha voluto spiegare la situazione: "Si possono fare errori se hai alternative, sei hai la possibilità di scegliere. Per noi non è stato possibile provare tra il Portogallo e l'Italia. Se non ci sono diverse soluzioni, si prende il meglio da ciò che è disponibile, questo è il massimo che si può fare".