formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
26 Apr [9:05]

Caldarola a punti nel Campionato cinese

Non è andata male la seconda incursione stagionale di Nico Caldarola nel Celeste Impero. Al Longyou Rally, il romano con la Impreza Wrx della Top Run ha infatti chiuso al quarto posto e raccolto i suoi primi punti nel Campionato di Cina. Ma il risultato sarebbe stato ben migliore se la rottura di un tubo dei freni nel finale non lo avesse costretto a perdere quasi un paio di minuti in prova speciale e, di conseguenza, a rinunciare a un podio decisamente alla sua portata. “Senza quel problema, Paolo Cecchini e io avremmo ottenuto il posto d’onore”, racconta il rallista che quest’anno ha deciso di seguire le orme di Marco Polo. Che aggiune: “La mia è stata una prestazione un po’ alterna, ma dopo la delusione di Shanghai l’importante era non restare a mani vuote e ci siamo riusciti”. Davanti a lui, nella classifica di una gara molto ben frequentata, il britannico Rowe (Mitsubishi), l’australiano Ordinsky (Subaru) e il cinese Xulang (Mitsubishi).