formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
4 Mag [18:30]

Canarie - Dopo PS 6
Lukyanuk ringrazia le Pirelli

Marco Minghetti

Dopo sei prove speciali della prima giornata di gara, Alexey Lukyanuk è leader provvisorio del rally delle Isole Canarie. Già vincitore nella gara d’apertura del campionato d’Europa il russo ha accumulato un buon margine di vantaggio sul connazionale di licenza lettone Nikolay Gryazin. I due sono separati da 21”9 mentre già molto più distante è lo spagnolo Jose Antonio Suarez che, primo pilota Hyundai, segue a 49”8.
”È stato pazzesco affrontare queste strade, a volte si va alla cieca.” - Ha poi raccontato il leader della gara - “Fortunatamente le gomme si sono rivelate straordinarie, davvero grandiose queste Pirelli. Ora voglio continuare a spingere ma senza commettere pazzie…”.

La classifica dopo la PS 6

1. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 1.01’24”7
2. Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia R5) + 21”9
3. Suarez-Carrera (Hyundai i20 R5) + 49”8
4. Kreim-Christian (Skoda Fabia R5) + 51”8
5. Loubet-Landais (Hyundai i20 R5) + 1’01”6
6. Pellier-Combe (Peugeot 208 T16 R5) + 1’03”9
7. Magalhaes-Magalhaes (Skoda Fabia R5) + 1’04”2
8. Herczig-Ferencz (Skoda Fabia R5) + 1’14”4
9. Grzyb-Wrobel (Skoda Fabia R5) + 1’16”9
10. Ares-Pintor (Hyundai i20 R5) + 1’19”6