indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
5 Mag [19:48]

Canarie - Finale
Lukyanuk passo da campione

Marco Minghetti

Ormai un aficionado delle Isole Canarie, su un asfalto dove ha già raccolto un secondo posto nel 2016 e una vittoria l’anno successivo, Alexey Lukyanuk concede il bis con l’autorità del campione. Il forte e sempre funambolico pilota russo, ha comunque trascorso un sabato di tutta tranquillità aumentando a piacimento il distacco sui rivali e concedendosi pure il lusso di vincere cinque delle sei prove speciali in programma. Una operazione perfetta in ottica campionato per il simpatico moscovita, che dopo il successo alle Azzorre inanella altri punti pesanti nella classifica dell’Europeo.

Il podio è stato completato dal connazionale Nikolay Gryazin e dal tedesco Fabian Kreim. Problemi, invece, per il figlio d’arte Pierre-Louis Loubet che, solidamente piazzato in quinta piazza, è stato costretto al ritiro per problemi elettrici sulla sua Hyundai i20 R5. La posizione è poi andata al connazionale Laurent Pellier in gara con una Peugeot 208 T16 del tean Sainteloc. In ERC3 vittoria di Florian Bernardi che ha preceduto Diogo Gago di 35 secondi.

La classifica finale

1. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 2.06’23”6
2. Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia R5) + 51”4
3. Kreim-Christian (Skoda Fabia R5) + 1’29”5
4. Suarez-Carrera (Hyundai i20 R5) + 1’48”4
5. Pellier-Combe (Peugeot 208 T16 R5) + 1’49”9
6. Grzyb-Wrobel (Skoda Fabia R5) + 2’04”5
7. Magalhaes-Magalhaes (Skoda Fabia R5) + 2’21”1
8. Ares-Pintor (Hyundai i20 R5) + 2’23”1
9. Fuster-Avino (Ford Fiesta R5) + 2’24”3
10. Brynildsen-Eriksen (Ford Fiesta R5) + 2’25”9