GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
29 Apr [18:25]

Chi è Fourmaux, la rivelazione
del WRC lanciata da M-Sport

Massimo Costa

Chi se lo aspettava che Adrien Fourmaux disputasse un Rally di Croazia così incisivo al debutto con la Ford Fiesta WRC di M-Sport? Sicuramente pochi, o addirittura, nessuno. E invece, il quasi 26enne (li compirà il 3 maggio) francese ha stupito tutti ottenendo due vittorie nelle prove speciali e il quinto posto assoluto a 3'09"7 da Sebastien Ogier, ben davanti al ben più esperto compagno di squadra Gus Greensmith, settimo a 3'58"8.

Fourmaux si era distinto nel Mondiale Junior e lo scorso anno nel WRC2, cogliendo il terzo posto assoluto nella classifica finale con la Fiesta di M-Sport che lo ha ottimamente cresciuto. La prestazione in Croazia ha convinto Richard Millener, team principal, a dargli una ulteriore opportunità in Portogallo, con Teemu Suninen che dovrà gareggiare nuovamente in WRC2, ma riprenderà il suo sedile in WRC in Sardegna.

Fourmaux ha dichiarato: "L'unico momento deludente che ho vissuto nel mio primo Rally WRC? Quando si è concluso. Sono ovviamente molto contento di come è andato il fine settimana in Croazia, ma quando Millener mi ha comunicato che avrei guidato per loro anche in Portogallo, è stato un momento fantastico. Non vedo l'ora di correre sulla ghiaia portoghese tentando di sfruttare al massimo l'esperienza".

Millener è entusiasta del francese: "Quattro anni fa non aveva ancora guidato una macchina da rally, ora è in mezzo ai grandi campioni del WRC e ha vinto anche due prove speciali al debutto. Non ho parole per descrivere i progressi compiuti da Adrian. Per lui il Portogallo sarà una esperienza completamente nuova, diversa, vedremo come si comporterà".