Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
29 Apr [18:25]

Chi è Fourmaux, la rivelazione
del WRC lanciata da M-Sport

Massimo Costa

Chi se lo aspettava che Adrien Fourmaux disputasse un Rally di Croazia così incisivo al debutto con la Ford Fiesta WRC di M-Sport? Sicuramente pochi, o addirittura, nessuno. E invece, il quasi 26enne (li compirà il 3 maggio) francese ha stupito tutti ottenendo due vittorie nelle prove speciali e il quinto posto assoluto a 3'09"7 da Sebastien Ogier, ben davanti al ben più esperto compagno di squadra Gus Greensmith, settimo a 3'58"8.

Fourmaux si era distinto nel Mondiale Junior e lo scorso anno nel WRC2, cogliendo il terzo posto assoluto nella classifica finale con la Fiesta di M-Sport che lo ha ottimamente cresciuto. La prestazione in Croazia ha convinto Richard Millener, team principal, a dargli una ulteriore opportunità in Portogallo, con Teemu Suninen che dovrà gareggiare nuovamente in WRC2, ma riprenderà il suo sedile in WRC in Sardegna.

Fourmaux ha dichiarato: "L'unico momento deludente che ho vissuto nel mio primo Rally WRC? Quando si è concluso. Sono ovviamente molto contento di come è andato il fine settimana in Croazia, ma quando Millener mi ha comunicato che avrei guidato per loro anche in Portogallo, è stato un momento fantastico. Non vedo l'ora di correre sulla ghiaia portoghese tentando di sfruttare al massimo l'esperienza".

Millener è entusiasta del francese: "Quattro anni fa non aveva ancora guidato una macchina da rally, ora è in mezzo ai grandi campioni del WRC e ha vinto anche due prove speciali al debutto. Non ho parole per descrivere i progressi compiuti da Adrian. Per lui il Portogallo sarà una esperienza completamente nuova, diversa, vedremo come si comporterà".